Carlo Goldoni
Il prodigo

ATTO TERZO

SCENA SEDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SEDICESIMA

 

Beatrice, Clarice, poi un Servitore

 

CLAR. Ammiro il vostro amore, ma ancora più la vostra condotta. In verità siete una donna di un talento e di uno spirito sorprendente.

BEAT. Io non so niente; ma è l'amore che mi consiglia. Chi è di ?

SERV. Comandi.

BEAT. Dite al padrone che venga qui.

SERV. Non so che cos'abbia, signora. Passeggia solo, batte i piedi per terra, guarda il cielo, e pare che pianga.

BEAT. Cercatelo subito, e ditegli che venga da me, che mi preme.

SERV. Sarà servita. (parte)

BEAT. Sentite in che stato di afflizione si trova? Non merita compassione?

CLAR. Può anch'essere ch'egli si affligga, temendo di non poter più menare la vita solita.

BEAT. Perché volete pensarmale di lui? Compatitemi, siete troppo indiscreta.

CLAR. Credetemi, ch'io lo desidero quanto voi cambiato, e se temo, temo appunto perché... basta, non vuò dir altro.

BEAT. Ditelo, perché l'amate.

CLAR. Sì, non lo so negare.

BEAT. Che siate benedetta! Eccolo, ch'egli viene.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License