IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Qualche fïata la fortuna è solita Mostrarsi a noi, e le sue chiome porgere Alla man di colui che non aspettale. Tal in presente si può dir di Placida, |
|
PAN. |
Io certamente un debito Averò sempre col suo sposo Orazio, |
Ella dunque ti amava. |
|
PAN. |
Sì e volevami Obbligare a sposarla, e il desiderio Che a favor vostro ella ponesse in opera Con Caterina ogni arte ed ogni industria, |
Placida è lieta, Orazio è contentissimo; |
|
PAN. |
S'è ver quanto testé la serva dissemi Potete molto lusingarvi. Oh eccola. |
Ah misero Me, se ripugna! Son qual reo, che in carcere La sua sentenza di sapere affrettasi, |