IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   NUT.  | 
  
   Dov'è messere?  | 
 
| 
   PAN.  | 
  |
| 
   NUT.  | 
  |
| 
   PAN.  | 
  |
| 
   NUT.  | 
  |
| 
   PAN.  | 
  
   Tu se' astrologa. Allo spedale ve ne son moltissimi Meno pazzi di lui.  | 
 
| 
   NUT.  | 
  
   Qual cosa strania  | 
 
| 
   PAN.  | 
  |
| 
   NUT.  | 
  
   In quell'età? forse non ha chi erediti La roba sua?  | 
 
| 
   PAN.  | 
  
   L'avrei per compatibile, Se il facesse per questo. Al mondo è pubblico, Ch'ei non ha figli.  | 
 
| 
   NUT.  | 
  |
| 
   PAN.  | 
  
   Che dici?  | 
 
| 
   NUT.  | 
  
   Io dicolo Con fondamento, che da queste viscere  | 
 
| 
   PAN.  | 
  |
| 
   NUT.  | 
  
   Morì i corbezzoli. Ora ch'è andato il suo cugino in cenere, Posso parlar.  | 
 
| 
   PAN.  | 
  |
| 
   NUT.  | 
  
   A te nol deggio dir. Dirlo riserbomi A messer Luca, se avrà mente lucida Per ben capirmi.  | 
 
| 
   PAN.  | 
  
   Ma in ciò solo appagami:  | 
 
| 
   NUT.  | 
  
   Non mi trappoli.  | 
 
| 
   NUT.  | 
  |
| 
   PAN.  | 
  
  
   Qualche cosa in confuso.  | 
 
| 
   NUT.  | 
  
   Oh curiosissimo Che tu sei! Qua lo scudo.  | 
 
| 
   PAN.  | 
  
   Eccolo, prendilo. Ma ve', non mi gabbar.  | 
 
| 
   NUT.  | 
  
  
   Parto di messer Luca vive ed abita Nella sua propria casa.  | 
 
| 
   PAN.  | 
  
   Qui?  | 
 
| 
   NUT.  | 
  
   Ciò bastiti.  | 
 
| 
   PAN.  | 
  |
| 
   NUT.  | 
  
   Non si vendono Mie parole per poco. Altro non dicoti, Se mi dai cento scudi. Addio, conservati.  |