Carlo Goldoni
Il raggiratore

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Arlecchino, poi donna Metilde

 

ARL. Credeva de saverghene assae, ma custìa la ghe ne sa più de mi. La m’ha cuccà el scudo, e de più la m’ha strapazzà. No ho gnanca avù tempo de dirghe gnente per el sior Conte a proposito del scudo, per rason delle do patrone... Qua ghe ne vien giusto una. Adesso, se la me interroga de siora Contessa, posso darghe soddisfazion. L’ho vista, e per dir la verità, ghe vol un gran cuor a creder che la sia Contessa.

MET. Ehi, galantuomo.

ARL. Obbligatissimo. Questo xe el mio titolo che me vien; mi no gh’è nissun che mel voggia dar.

MET. Ditemi un poco: il signor Conte vi ha detto di dare a me quell’astuccio?

ARL. Siora sì, el stucchio me l’ha sior Conte.

MET. Per dare a me?

ARL. Se no avesse fallà; ma no crederia.

MET. Non vi disse di darmi una scatoluccia d’avorio?

ARL. Per dir la verità, gh’aveva da dar anca la scatola.

MET. Una scatola quadrata.

ARL. Quadrata.

MET. Bassina.

ARL. Bassina.

MET. Con il coperchio miniato.

ARL. Miniato.

MET. Questa l’ha nelle mani mia madre.

ARL. Oh cospetto del diavolo! la gh’ha so siora madre?

MET. Senz’altro. L’ho veduta poco fa nelle di lei mani: e quando se n’è accorta ch’io la vedeva, l’ha rimpiattata.

ARL. Vardè, quando che i dise dei accidenti del mondo!

MET. Ma come può essere questo sbaglio accaduto?

ARL. Siora, bisogna che ghe confessa la verità.

MET. C’è qualche inganno qui sotto.

ARL. No ghe xe gnente d’inganno. La xe stada una mia locaggine. La scatola... La me compatissa, per amor del cielo.

MET. Via non mi fate penare.

ARL. (Intanto penso quel che ho da dir). (da sé) La scatola l’ho persa, e bisogna che l’abbia persa in sta casa, e che so siora madre l’abbia trovada.

MET. Può essere ch’ella sia così. Per altro l’astuccio mi è caro più della scatola. Viene a me, non è vero?

ARL. Seguro.

MET. Mandava a me l’uno e l’altro.

ARL. Tutto a ela.

MET. Questo cerchio che lo contorna, noi che sia d’oro? (va mostrando l’astuccio ad Arlecchino)

ARL. D’oro, d’orissimo.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License