Carlo Goldoni
Il raggiratore

ATTO TERZO

SCENA TREDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TREDICESIMA

 

La Jacopina e Arlecchino

 

JAC. Che mi andate voi dicendo di questo vecchio?

ARL. Ve digo che la xe la più bella cossa del mondo. L’è arrivà in Cremona el padre del conte Nestore.

JAC. Che importa a me del padre del conte Nestore?

ARL. V’importerà co lo vederè, perché l’ha da esser una bella scena.

JAC. È un cavaliere di garbo?

ARL. E come!

JAC. Si vede che sia veramente di quella nobiltà che conta il di lui figliuolo?

ARL. Anzi, a vardarlo, se ghe cognosse in lu una nobiltà strepitosa.

JAC. Ricco?

ARL. Ricchissimo.

JAC. Vestito bene?

ARL. Magnificamente.

JAC. E dove si trova?

ARL. L’è qua, che el vorave véder i so do fioli.

JAC. Lo sanno eglino ch’ei sia arrivato?

ARL. No i lo sa gnancora. El ghe vol comparir all’improvviso. Per far che la burla sia più bella, lo podè condur co i xe a tola.

JAC. Fatelo venire innanzi, che ho curiosità di vederlo.

ARL. Vederè el fior della nobiltà.

JAC. Mi metterà in soggezione.

ARL. Gnente, el xe un agneletto. La favorissa, patron, la vegna avanti.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License