IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
La Contessina Livia, Brigida, Rosina ed i suddetti.
| 
   BRI.  | 
  
   È ben mortificata la povera fanciulla.  | 
 
| 
   Quant'è che siete giunto? Cos'è non rispondete?  | 
 |
| 
   RIC.  | 
  |
| 
   BRI.  | 
  
   Oh poverina me! siete forse ammalato? Se avete qualche male, troviam la medicina. Digli tu qualche cosa. (a Rosina) Guardate la Rosina. (al Conte)  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   BRI.  | 
  |
| 
   ROS.  | 
  |
| 
   BRI.  | 
  |
| 
   RIC.  | 
  |
| 
   Egli non vuol parlare; so io che cosa avrà. Meco sarà sdegnato, da ridere mi viene, Perché la sua signora trattata ho poco bene. Perché con un viglietto da lei l'avea chiamato; Ed io, non mi nascondo, l'ho preso e l'ho celato. Ella ardì prosontuosa vantare in mia presenza D'aver la nostra casa soccorsa in qualche urgenza, E poscia, immaginandosi di farmi un gran dispetto, Mi lacerò sugli occhi dell'obbligo il viglietto. Ad un'ingiuria simile chi può star saldo, stia. Non soffrirò che torni tal donna in casa mia; Ed è un torto che fate a questa qui presente, Che amar vi dichiaraste.  | 
 |
| 
   BRI.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   (Quante cose in un punto rilevo inaspettate?) (da sé)  | 
 
| 
   RIC.  | 
  |
| 
   CON.  |