IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   Signora, è supplicata dai due padroni insieme  | 
 |
| 
   DOR.  | 
  
   Di' lor che mi perdonino, ora di qui non parto. Se hanno da comandarmi, che vengan nel mio quarto. Conte, poss'io rispondere con maggior civiltà?  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Signora, tal risposta di cortesia non sa. Scusatemi di grazia, se il suocero vi aspetta, Negar d'incomodarvi è un po' di superbietta.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Non lo sentite?  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Avete pur sofferto Di pranzar questa mane col finestrone aperto.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
  
   Io verrò a consolarmi, allor che l'avran fatto.  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Per poscia lamentarvi, come faceste in prima,  | 
 
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Posso d'intervenirvi lasciar per umiltà.  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Signora, in confidenza, questa è un'inciviltà.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Leviamoci la maschera. Dunque ragion non è, Se hanno di me bisogno, che vengano da me?  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   In ciò dite benissimo; se han bisogno di voi, Vengano rispettosi a fare i dover suoi.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Per obbligo nol fanno? Conte, codesta è buona. Chi son io in questa casa?  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Voi pur siete padrona. A voi dalla famiglia si devono gli onori, Voi comandar potete ai vostri servitori. Tutti han da rispettarvi. Ma a dirla in confidenza, Il suocero non ha da voi tal dipendenza. Impugnerei la spada contro chi vi offendesse, Vorrei che tutto il mondo giustizia vi facesse.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Negar non mi potrete, che cerchino al presente Tutti di contradirmi.  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Vel nego apertamente.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   E il marito?  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Conosco i miei doveri, a voi non contradico.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Che favellare è il vostro?  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Stolta son io?  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Voi stolta? Chi il dice, è un menzognero. Lo dissi e lo ridico, di voi più bella mente Non evvi in tutto il mondo nel secolo presente. Un lucido sublime nell'intelletto avete; Nel cameron vi aspetto a sostener chi siete. Colà smentir faremo chi a torto vi condanna; Chi forma un rio concetto, vedrà quanto s'inganna. Io vi sarò mai sempre d'aiuto e di conforto; Ma, Dorotea carissima, deh non mi fate un torto. Se poco ragionevole vi crede il mondo intero,  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Misera! lo confesso, non so dove mi sia. Che misto artificioso di lode e villania? Io soffrirò gl'insulti? Ma pur soffrir conviene, Fra tanti che m'insultano, chi dice un po' di bene. Peggio per me, se il Conte mi sprezza e non m'aiuta: Senz'un che mi sostenga, lo veggo, io son perduta.  |