Carlo Goldoni
Il ritorno dalla villeggiatura

ATTO TERZO

Scena Decima. Filippo, Leonardo, Fulgenzio e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Decima. Filippo, Leonardo, Fulgenzio e detti

 

FILIPPO: Servo di lor signori. (Tutti si alzano.)

TOGNINO: Oh! padrone, signor Filippo.

FILIPPO: Oh la bella figura!

TOGNINO: Vuol giocare a bazzica?

FILIPPO: Eh! non mi seccate. Giacinta, con licenza della padrona di casa, avrei bisogno di dirvi una parolina.

COSTANZA: Servitevi come vi piace.

LEONARDO: Scusatemi, signore. Noi siamo qui per fare il nostro dovere colla signora Costanza. Non vi mancherà tempo di parlare alla signora Giacinta. (A Filippo.)

FILIPPO: Ma io, quando ho qualche cosa nel capo, sono impaziente. La signora Costanza è buona, e me lo permetterà.

COSTANZA: Vi torno a dire, signore, accomodatevi come vi piace.

GIACINTA: (Che mai vuol dirmi mio padre? Sono in un'estrema curiosità).

FILIPPO: Se ci favorisce una camera, le dico due parole, e poi torniamo qui a godere della sua amabile compagnia. (A Costanza.)

GIACINTA: Se la ci facesse questo piacere... (A Costanza.)

COSTANZA: Perdonino, le camere sono ancora ingombrate. Se comandano, si ponno servire in sala.

FILIPPO: Sì, sì, tutto comoda; andiamo, andiamo. Con permissione. (Oh io, quando si tratta di far presto, e bene!). (Parte.)

GIACINTA: Con licenza. Ora torno. (Mi trema il core). (Parte.)

FULGENZIO: (Oh! cosa sperate.?). (A Leonardo.)

LEONARDO: (Pochissimo). (A Fulgenzio.) (Ah! Guglielmo vuol essere la mia rovina). (Parte.)

FULGENZIO: (Se fosse mia figlia, o dovrebbe fare a mio modo, o crepare). (Parte.)

TOGNINO: (Voglio andare in cucina a sentir quel che dicono). (Parte.)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License