Carlo Goldoni
La vedova spiritosa

ATTO SECONDO

SCENA SETTIMA   Donna Luigia e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Donna Luigia e detti.

 

LUI.

Son qui, che comandate?

PLA.

In compagnia vi bramo.

SIG.

(La cambiale è scaduta; oggi quanti ne abbiamo?) (da sé, in distrazione, tirando fuori un taccuino)

LUI.

(Chi è questi?) (piano a donna Placida)

PLA.

(Uno dei tre. Come vi sembra grato?) (a donna Luigia)

LUI.

(Per dir la verità, mi piace l'avvocato). (a donna Placida)

PLA.

(Povera innocentina!) (da sé)

LUI.

(Non guarda, non favella?) (a donna Placida)

PLA.

Signor, non vi degnate favorir mia sorella? (a don Sigismondo)

LUI.

(Questi sarà l'astratto) (da sé)

SIG.

Domandovi perdono.

M'inchino alla signora, e servitor le sono.

LUI.

Serva sua riverente.

PLA.

Sediamo, se vi piace. (a don Sigismondo)

SIG.

Deggio partir, signora. (Davver non mi dispiace). (da sé, osservando donna Luigia)

Vuol tabacco, signora? (a donna Luigia, offerendolo)

LUI.

Mi farà grazia. (prende tabacco)

SIG.

(Affé,

Mi par più compiacente. Sprezzabile non è). (da sé, ponendosi a sedere)

PLA.

Dunque anche noi sediamo. (a donna Luigia, sedendo)

LUI.

Sediam, come volete. (siede)

PLA.

Don Berto e don Anselmo. (a donna Luigia, osservando)

LUI.

Oimè! (alzandosi un poco)

PLA.

Non vi movete. (fa sedere donna Luigia)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License