IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
ANS. |
|
CLE. |
M'insulta. |
PAO. |
Mi strapazza. |
ANS. |
Siate buono, figliuolo; chetatevi, ragazza. |
CLE. |
Gli dissi della dote; ed ora non mi vuole Senza i cento zecchini. |
ANS. |
|
CLE. |
|
ANS. |
Zitto, che ci saranno. Guardate: in questa borsa vi son delle monete, Vi son cento zecchini; ma, figli miei, tacete. Quello che a voi li dona, non vuol che il sappia ognuno; Io pur di me non voglio che parlisi ad alcuno. |
PAO. |
Non parlerò. |
ANS. |
|
PAO. |
|
CLE. |
Anch'io giuro lo stesso. |
ANS. |
Giuramento difficile per il femmineo sesso! |
PAO. |
|
ANS. |
Sa Clementina il come Puote acquistar la dote, e di consorte il nome. |
CLE. |
Per me, quel che far posso, sono disposta a fare. |
PAO. |
Signor, questo latino spiegatemi in volgare. Non vorrei che la sposa, prima di maritarsi, Avesse quella dote con voi da guadagnarsi. |
ANS. |
Questo sospetto vano cacciatevi dal cuore; Non son un uom ribaldo, non sono un impostore. |
PAO. |
Sì, Clementina, andate, che a farlo io mi apparecchio. |
CLE. |
(Chi sa non mi riesca di consolare il vecchio) (da sé, e parte) |