Carlo Goldoni
La vedova spiritosa

ATTO QUARTO

SCENA PRIMA   Donna Placida e Clementina

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO QUARTO

 

 

 

SCENA PRIMA

 

Donna Placida e Clementina.

 

CLE.

Signora, ho da parlarvi di cosa che mi preme,

E ho piacer che non siavi l'altra sorella insieme.

PLA.

Che sì, che l'indovino di che parlar mi vuoi?

CLE.

Nessuno indovinarlo potria meglio di voi.

Foste fanciulla un tempo, siam del medesmo sesso:

Quel che per voi bramaste, io per me bramo adesso.

PLA.

Marito?

CLE.

signora; ma non senza quattrini.

PLA.

Dicono che di dote avrai cento zecchini.

CLE.

Già so che Paoluccio, senza pensarvi su,

Vi ha detto qualche cosa passata a tu per tu.

Cento zecchini infatti!... e quel che me li

Senza malizia alcuna, lo fa per carità.

Anzi, né io conosco quel che li mette fuora,

sa il benefattore qual sia la sposa ancora.

Vi è una persona in mezzo, persona di proposito,

Che ha in mano i cento ruspi tenuti per deposito;

Ma il galantuom nemmeno vuol esser nominato,

Ed io di non parlare promisi, ed ho giurato.

Ora io sono a pregarvi per noi dirlo al padrone,

Perché senza contrasti ci dia la permissione.

PLA.

Sai che don Berto è facile, che accorda ogni richiesta;

Non ti saprà negare cosa sì giusta e onesta.

Io mi rallegro teco della buona fortuna:

È assai trovar la dote senza fatica alcuna.

Bada ben, Clementina, come e con chi t'impicci;

Bada, pria d'impegnarti, che non vi sian pasticci.

Che poi quell'uom dabbene che ti ha beneficata,

Non intendesse un giorno d'averti comperata.

CLE.

Eh, semplice non sono; se avesse tal pazzia...

Ma so che vuol comprare un'altra mercanzia.

PLA.

Parlami schietto almeno.

CLE.

Ne avrei tutto il contento,

Ma favellar non posso, il vieta il giuramento.

Voi lo saprete un giorno. Intanto i miei pensieri

Dite al padron, vi prego.

PLA.

Lo farò volentieri.

CLE.

Dov'è donna Luigia?

PLA.

In stanza ritirata.

CLE.

Deggio andare a trovarla, per farle un'imbasciata.

PLA.

Per parte di quel tale che offre i zecchini cento?

CLE.

Oh pensate, signora! non ho tal sentimento.

Per parte di donn'Anna, figlia di don Fabrizio...

Deggio, pria ch'io mi scordi, pregarla di un servizio.

Parlar di certi affari... (Affé, l'ho fatta grossa.

maladetto! mi ha fatto venir rossa). (da sé, e parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License