IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
PLA. |
Costei fa qualche imbroglio. Dai segni io la ravviso. Vanta innocenza meco, e poi si cambia in viso. È troppo scarsa al mondo la pietà, l'amicizia, Temo che i cento ruspi non sian senza malizia. Vuol parlare a Luigia, e la ragion mi asconde; Le dico un mio sospetto, si turba e si confonde. |
BER. |
Oh nipote, ho piacere di ritrovarvi qui. |
PLA. |
|
BER. |
Ed io per contentarvi Per darvi, qual bramate, consolazione vera, |
PLA. |
S'è di già ritrovato? |
BER. |
Certo, e obbligazione |
PLA. |
Signore, i vostri cenni solo obbedir mi cale; Anch'io bramo il ritiro, ma non con mezzo tale. Pace non mi prometto fra incognite persone, Qualor mi sia di scorta un falso bacchettone. |
BER. |
Voi di quell'uom dabbene che opinione avete? Credetemi, nipote, che voi nol conoscete. Ha un vero amor per tutti, di voi parlò in maniera Che si conosce in esso la carità sincera. Pentito ero, il confesso, di chiudervi sì presto; Che non fe', che non disse il galantuomo onesto, Perché mi risolvessi di non frappor dimora? Per voi, per persuadermi, ha faticato un'ora. |
PLA. |
Essere non potrebbe l'amor, la carità |
BER. |
Oh ciel! che avete detto? Oibò! non ne sa nulla. Non vuol donne. Le donne son per lui tante furie. Quelle del capitano furon calunnie, ingiurie. |
PLA. |
Mortificarsi e piangere e lamentar si suole |
BER. |
|
PLA. |
Quali nuove ne avete? |
BER. |
Sentitene una fresca, che val per più di cento. Invigila all'onore di semplici donzelle, Procura l'uom dabbene di maritar zitelle; E non saran tre ore che a lui de' miei quattrini, |
PLA. |
(Che sì, che la sposina Ch'ebbe i cento zecchini, sarà la Clementina?) (da sé) |
BER. |
|
PLA. |
|
BER. |
Non vuol che alla ragazza sia noto il nome mio, Né vuol ch'io la conosca. |
PLA. |
Ma che direste voi se io la conoscessi, |
BER. |
|
PLA. |
|
BER. |
|
PLA. |
Tutta la sua bontade non conoscete ancora. Ora discuopro in esso un zelo, una virtù, Che l'onestà del cuore giustifica di più. Pria che tramonti il giorno, pubblicamente io spero |
BER. |
Via, ritrattate adunque ogni sospetto insano. Mi preme soprattutti smentito il capitano. |