IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
CONT. |
Col rispettar discreta suora e nobile, Come di farlo non avesse il debito. Ma se cangierà stil su tal proposito, Son donna e farò anch'io qualche sproposito. |
CARP. |
Di lei, padrona mia riveritissima. |
CONT. |
Serva sua divotissima. Chi siete voi, se è lecito? |
CARP. |
Che riceve le sue grazie pregievoli. |
CONT. |
|
CARP. |
Sono venuto subito A far seco il mio debito Per me e per la sorella che desidera E d'inchinarsi alla padrona amabile. |
CONT. |
(Questo fratello suo parmi adorabile). (da sé) |
CARP. |
La prego ancora il mio rispetto accogliere. |
CONT. |
|
CARP. |
(La fratellanza mia le ho fatto credere). (da sé) Che venga il suo dovere a far con lei. |
CONT. |
|
CARP. |
Con sua licenza. |
CONT. |
|
CARP. |
|
CONT. |
Venir potete a favorir voi solo. |
CARP. |
Verrò, signora. (La padrona anch'ella Vuol più bene al fratel che alla sorella). (da sé)
Quando vuol, sarò da lei. Di poterla innamorar!) (da sé) Come lei non se ne dà. Londra, Parigi, Madrid, Barcellona, Vienna, Varsavia, Lione, Lisbona, Parma, Venezia, Firenze, Milano, Mestre, Malghera, Campalto, Moiano, |