IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   Veramente mi aveva Quell'anzi sussiegato, E i regali accettar con quel disprezzo. Se sarà all'italiana un po' indulgente,  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
   (Eccolo ancora qui. Voglia mi viene, S'egli non se ne va di questo loco, Di pettinargli la parrucca un poco). (da sé)  | 
 
| 
   Oh amico dilettissimo,  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  |
| 
   CARP.  | 
  
   Io non lo so.  | 
 
| 
   Di qua non partirò senza inchinarla.  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
   L'ha inchinata anche troppo.  | 
 
| 
   Ella è partita Vuole il debito mio  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
  
   Non si usa così.  | 
 
| 
  
   Quando a lei son venuto.  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  |
| 
   Perché? Sì rigoroso  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
   Io son chi sono.  | 
 
| 
  
  
   Tutto quel che potrò, son pronto a fare: Chiedere voi potete e comandare. (Se non fosse per lei, Ora l'ammazzerei. Mi vuò tenere). (da sé)  | 
 |
| 
   Vostra è la borsa mia, so il mio dovere. 
 Che vi regalerò. Via, non vi vergognate, Tutto per voi farò. Il fratellino è caro.  |