Carlo Goldoni
La ritornata di Londra

ATTO PRIMO

SCENA QUATTORDICESIMA   Giacinta e detti, poi il Barone

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUATTORDICESIMA

 

Giacinta e detti, poi il Barone

 

GIAC.

Signora, è qui che brama

Riverirla il Barone.

MAD.

Venga pure, è padrone.

CARP.

Maledetta ancor tu colle imbasciate.

GIAC.

In verità, da ridere mi fate. (parte)

MAD.

Volete andar? (a Carpofero)

CARP.

Vorrei star qui, signora.

MAD.

Restateci in buon'ora.

Ma affé, che la sorella

Si vedrà, se mancasse di cervello,

Dar delle bastonate a suo fratello.

CARP.

Questa ci mancherebbe...

MAD.

Silenzio e civiltà.

E mettiamoci un poco in gravità.

BAR.

Riverisco, Madama.

MAD.

Serva.

BAR.

Amico.

CARP.

Servo.

BAR.

Come si sta? (a Madama)

MAD.

Così e così.

BAR.

Siete in buona salute? (a Carpofero)

CARP.

Signor sì.

BAR.

Avete riposato? (a Madama)

MAD.

Anzi.

BAR.

Vi siete

Dalla stanchezza ristorato? (a Carpofero)

CARP.

Anzi.

BAR.

(Che maniera gentil poco loquace). (da sé)

CARP.

(Fin che si fa così, non mi dispiace). (da sé)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License