IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
ATTO SECONDO
SCENA TERZA Camera di Madama Petronilla, con vari tavolini occupati dalle argenterie, orologi, astucci, e cose simili da lei portate. Madama Petronilla e Giacinta
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Camera di Madama Petronilla, con vari tavolini occupati dalle argenterie, orologi, astucci, e cose simili da lei portate.
| 
   MAD.  | 
  
   Hai le cose ordinate? All'altrui vista Tutte le cose mie,  | 
 
| 
   GIAC.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Quando una virtuosa Per mostrar quanto piacque e quanto vale, Porta, per ordinario, un arsenale;  | 
 
| 
   GIAC.  | 
  
   È ver, ma quei che vengono,  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Anzi i regali allor vengon maggiori. Carpofero dov'è?  | 
 
| 
   GIAC.  | 
  
   Sarà l'amico...  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Parla, dov'è?  | 
 
| 
   GIAC.  | 
  
   Sì, l'ho veduto io stessa Far il bello.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Con chi?  | 
 
| 
   GIAC.  | 
  
   Con la Contessa.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Ah briccon, disgraziato!  | 
 
| 
   GIAC.  | 
  
   Ma, signora, S'ei fa quel che voi fate, Condannarlo non so.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Io vuò far quel che voglio.  | 
 
| 
   GIAC.  | 
  
   Ed egli no?  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   No certo; ei non si deve  | 
 
| 
   GIAC.  | 
  
   Eccolo ch'ei s'appressa.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   GIAC.  |