IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
ATTO SECONDO
SCENA SEDICESIMA Giacinta e detti, poi Carpofero contrafatto in figura di Musico
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Giacinta e detti, poi Carpofero contrafatto in figura di Musico.
| 
   GIAC.  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  
   Non voglio musici; Non ne ho voluto mai.  | 
 |
| 
   GIAC.  | 
  
   Ha dei denari assai;  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Venga dunque; sentiamo.  | 
 |
| 
   GIAC.  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  
   Puol esser che costui ci divertisca.  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  
   Serva divota di vossignoria. (scherzando)  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  ||
| 
   CARP.  | 
  
   Mi chiamo Simoncello, Detto per soprannome il Campanello.  | 
 |
| 
   GIAC.  | 
  ||
| 
   CARP.  | 
  
   Questa pancia badial non impedisce La virtù che mi rende al mondo solo. Supero il canarino e il rusignuolo.  | 
 |
| 
   BAR.  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  ||
| 
   CARP.  | 
  
   Sì, canterò per compiacer Madama. (portano la spinetta ecc.) 
 La rondinella al prato Ma quando la compagna Le invola il cacciatore, 
  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Bravo...  | 
 |
| 
   BAR.  | 
  
   Viva.  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
   Voi non mi conoscete.  | 
 |
| 
   GIAC.  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  
  
  
  
   E il virtuoso ancora: tutti tre  | 
 |
| 
   BAR.  | 
  
   (Sono a segno). (da sé)  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
   (Questa franchezza sua mi move a sdegno). (da sé) 
  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
  
   Può servir per tutti tre...  | 
 |
| 
   GIAC.  | 
  ||
| 
   BAR.  | 
  ||
| 
   CARP.  | 
  
   Per me tutto sia l'amor.  | 
 |
| 
   a tre  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  
   } a due  | 
  
   Tutto, tutto chi desia, Sempre sia - fedele ancor.  | 
 
| 
   GIAC.  | 
 ||
| 
   } a due  | 
  ||
| 
   BAR.  | 
 ||
| 
   MAD.  | 
  ||
| 
   CARP.  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  ||
| 
   GIAC.  | 
  
   Ancor io per lei lo giuro.  | 
 |
| 
   a cinque  | 
  ||
| 
   Un Marchese non avete?  | 
 ||
| 
   BAR.  | 
  ||
| 
   CARP.  | 
  
   Col fratel come si sta?  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   } a due  | 
  |
| 
   GIAC.  | 
 ||
| 
  
   Vi siete spiegata  | 
 ||
| 
   MAD.  | 
  
   Vi avea conosciuto, Credetelo a me.  | 
 |
| 
   BAR.  | 
  
   Madama, ho capito: (si scopre) Mi avete chiarito, Mi basta così.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Vi avea ravvisato Da prima così.  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
   Ed io vi ho scoperto; (si scopre) Madama, son certo  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  ||
| 
   } a tre  | 
  
   Mai più non vi credo.  | 
 |
| 
   BAR.  | 
 ||
| 
   CARP.  | 
 ||
| 
   MAD.  | 
  
   } a due  | 
  
  
   Voi siete in error.  | 
 
| 
   GIAC.  | 
 ||
| 
   a tre  | 
  
   No.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
  
  
   Ché di voi non so che far.  | 
 |
| 
   GIAC.  | 
  
   L'è così, signori miei,  | 
 |
| 
   a due  | 
  ||
| 
   TUTTI  | 
  
   Oh che rabbia, oh che dispetto! Sì, mi voglio vendicar.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  ||
| 
   BAR.  | 
  ||
| 
   MAD.  | 
  ||
| 
   CARP.  | 
  
  
   Vi fa un inchino.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Col canarino Si parlerà.  | 
 |
| 
   } a tre  | 
  
   Andiamo fuori Di questa porta.  | 
 |
| 
   BAR.  | 
 ||
| 
   CARP.  | 
 ||
| 
   MAD.  | 
  
   } a due  | 
  
   Non ce n'importa, No, in verità.  | 
 
| 
   GIAC.  | 
 ||
| 
   a tre  | 
  ||
| 
   a due  | 
  ||
| 
   a tre  | 
  ||
| 
   a due  | 
  ||
| 
   TUTTI  | 
  
   Chi troppo vuole, Niente non ha. Troppo pretendere Fa poi discendere. Con quei che fingono Così si fa. (partono)  | 
 |