IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Corallina: A buon conto il notaio è dalla mia. Conosce l'ingiustizia che si vuol fare a questo giovine, e mi darà campo di rimediarvi. Non ha nemmeno voluto lo zecchino. È galantuomo, è disinteressato. Ma se a negozio finito gliene darò dieci, li prenderà.
Brighella: O de casa. (di dentro)
Corallina: Oh! Messer Brighella! Venite avanti.
Brighella: El vostro padron gh' èlo?
Corallina: No, non c'è. Che volete da lui?
Brighella: Da lu gnente. Anzi ho gusto che nol ghe sia. La mia padrona la vorria far un contrabando.
Brighella: La vorria vegnir qua da vu segretamente, per dirve una cossa che ghe preme.
Corallina: Se vuol venire, è padrona. Ma se comanda, verrò da lei.
Brighella: No, la gh'ha gusto de vegnir da vu per parlar con più libertà. Ma no la vorria che ghe fusse sior Florindo.
Corallina: Non c'è, e non verrà per adesso.
Brighella: Vago donca a dirghelo.
Corallina: Il signor Pantalone è in casa?
Brighella: El dorme, e per un per de ore nol se desmissia .
Corallina: A quest'ora calda può venire senza che nessuno la veda.
Brighella: E po, serrada in tel zendà, nissun la cognosse. Avì savudo la nova?
Corallina: Di che?
Brighella: Sior Lelio ha domandà la putta al patron.
Corallina: Oh diavolo! Ed egli che cosa gli ha detto?
Brighella: I dise ch'el gh'abbia dito de sì.
Brighella: Vado a darghe sta risposta a siora Rosaura, e po parleremo.
Brighella: Gh ho po un altro discorsetto da farve.
Brighella: Tra vu e mi, a quattr'occhi.
Brighella: Basta... So che tra vu e sior Florindo no ghe xe gnente de mal...
Corallina: Eh, sì sì, caro. Quando il sasso è tratto, non si ritira indietro.
Brighella: La giusteremo. Schiavo, schiavo, la giusteremo. (parte)