IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Ottavio: Oh, sono pure nel grand'imbroglio! Povero me! Se fosse vero... Ah, spero che non sarà. (apre) Che vuoi? (ad Arlecchino, che si presenta alla porta)
Arlecchino: El sior nodaro el dis cussì, che vussioria ghe manda...
Ottavio: Che cosa?
Arlecchino: Ghe manda...
Arlecchino: Ah sì! El contrasto dei novizzi.
Ottavio: Che diavolo dici? Io non ti capisco.
Arlecchino: Me par certo che l'abbia dit cussì.
Ottavio: Sei un balordo; non avrà detto così.
Arlecchino: Adess m'arrecordo: la creatura del matrimonio.
Ottavio: Eh va al diavolo, pappagallo.
Arlecchino: Mó se el m’ha dit cussì.
Ottavio: Ma se non può stare.
Arlecchino: Ha dit la padrona, che ghe mandè quella carta da notte, che avì mess in tel cantaro .
Ottavio: Testa di legno! Vorrai tu dire quella carta di dote, che ho messo nel canterale.
Ottavio: Ho capito; è nella camera dove dormo. Vattene, che ora la mando al signor notaio.
Arlecchino: I m'ha dit che la porta...
Ottavio: Va in sala, aspetta, e la porterai.
Arlecchino: Vado in sala, e la porterai. (parte)
Ottavio: Presto, sentiamo che cosa sa dirmi quella buona donna di Corallina. (in atto di partire)