IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Sala della locanda con varie porte
Beatrice e Florindo escono ambidue dalle loro camere con un ferro alla mano, in atto di volersi uccidere: trattenuti quella da Brighella, e questi dal Cameriere della locanda; e s'avanzano in modo che i due amanti non si vedono fra di loro.
BRIGHELLA La se fermi (afferrando la mano a Beatrice).
BEATRICE Lasciatemi per carità (si sforza per liberarsi da Brighella).
CAMERIERE Questa è una disperazione (a Florindo, trattenendolo).
FLORINDO Andate al diavolo (si scioglie dal Cameriere).
BEATRICE Non vi riuscirà d'impedirmi (si allontana da Brighella).
Tutti due s'avanzano, determinati di volersi uccidere, e vedendosi e riconoscendosi, rimangono istupiditi.
Si lasciano cadere i ferri, e si abbracciano.
BRIGHELLA Tolè su quel sangue, che nol vada de mal (al Cameriere scherzando, e parte).
CAMERIERE (Almeno voglio avanzare questi coltelli. Non glieli do più) (prende i coltelli da terra, e parte).