IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
TOD. Cossa gh'è? Coss'è stà? Cossa voleu? Cossa me vegniu a seccar?
CEC. Via, via, nol vaga in collera. Manco mal che in te la so camera ghe vegno manco che posso.
TOD. Ve pésela la rocca che no la podè portar da una camera all'altra?
TOD. Manco chiaccole. Cossa seu vegnua a far in sta camera?
CEC. Son vegnua a dirghe da parte de so siora niora...
TOD. (Manco mal che no l'ha ditto della patrona).
CEC. Che se el se contenta, la vorave vegnirghe a dir do parole.
TOD. Diseghe che adesso no posso, che gh'ho da far.
TOD. No posso, ve digo, andè via de qua.
CEC. Ben, ben, nol vaga in collera: ghe dirò che nol pol. (in atto di partire)
NICOL. (Oe: v'ho da parlar). (piano a Cecilia)
CEC. (Se vederemo). (a Nicoletto, e parte)
NICOL. El giera in mezzà che el scriveva.
TOD. Aspetteme qua fin che torno.
TOD. Starò fin che vorrò mi. Aspetteme, e no ve partì. (Vôi tornar a parlar con so padre. Vôi concluder, vôi stabilir, voggio destrigarme. Mia niora me vol parlar? Sior sì, m'immagino cossa che la me vol dir. Che l'aspetta che marida so fia, e po che la me parla quanto che la vol). (parte)