IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
MARC. Sentì, el la pol slongar vostro pare; ma scapolarla no certo. L'ànemo mio ghe lo voggio dir. Gnanca ascoltarme nol vol? Cossa sóngio mi? Una villana? Una massera? Cussì el me tratta? Co sta insolenza? Co sto disprezzo? E vu gh'avè tanto cuor de véder strapazzada vostra muggier?
PELL. Me dava de maraveggia, che no gh'avesse da intrar anca mi.
MARC. Cussì no gh'intressi; cussì no ghe fussi. Cussì no v'avéssio mai visto, né cognossù.
PELL. M'avesselo negà mio pare, piuttosto che maridarme.
MARC. Mi, mi son stada negada.
PELL. E mi certo ho bu una gran fortuna a sposarve.
MARC. De mi, de cossa ve podeu lamentar?
MARC. De gnente, certo de gnente; e se disessi all'incontrario, saressi un ingrato, un busiaro, un omo de cattivo cuor. Che disturbi v'oggio dà, in tanti anni che son vostra muggier? M'oggio mai lamentà della vita miserabile che ho dovesto far? Oggio mai preteso gnente de più del puro necessario per mantegnirse? Vostro pare coss'alo speso per mi? Che abiti m'alo fatto? Quella povera putta gh'ala altro intorno, che delle strazzette che gh'ho dà mi? Sóngio una de quelle che ghe piasa i bagordi, i devertimenti? Vaghio mai fora della porta? Gh'oggio visite in casa? Gh'oggio conversazion? Sóngio gnanca patrona de bever un caffè, se me ne vien voggia? E pur ho sempre sopportà, e sopporto, e no digo gnente. Perché sopportio? Perché son una donna discreta, perché son una donna d'onor. Vedo anca mi che quel benedetto vecchio xe d'un natural che bisogna soffrir, chi no vol che nassa dei criminali. Ma che nol me tocca la mia creatura. Soffrirò tutto; ma no soffrirò mai che el me la marida a so modo, senza gnanca che sappia chi el ghe vol dar. La xe le mie viscere. No gh'ho altro ben a sto mondo, no gh'ho altra consolazion che quelle care raìse; e co penso che i me la vol tor, co penso che i me la pol negar, che i me la pol sassinar, me sento proprio che me schioppa el cuor. (piange)
PELL. Via, cara muggier, no pianzè, no ve desperè. Pol esser che sior pare la voggia maridar ben. No savemo gnancora a chi el gh'abbia intenzion de volerla dar. Cara fia, quieteve. (si asciuga gli occhi)
MARC. Eh! caro mario, vostro pare savè chi el xe. Co se trattasse de sparagnar, ho paura che nol varderia de precipitarla.
PELL. Gnancora no se pol dir cussì. Aspettemo, sentimo cossa che el dise. Sentimo chi el ghe vol dar.
MARC. Sentì: meggio de sior Meneghetto, no certo. Se lo cerchemo co la candeletta, no ghe trovemo un mario compagno. Un putto civil, che gh'ha del soo, che sta ben; fio solo, zovene, de bona grazia, che sa, che intende, che gh'ha giudizio, dove diavolo lo voleu trovar?
PELL. Xelo solo al mondo? No ghe pol esser dei altri?
MARC. Ma pussibile che no se possa gnancora arrivar a saver chi sia colù che vostro pare s'ha cazzà in testa de volerghe dar?
MARC. Sior sì, tiremo avanti cussì e intanto se perderà l'occasion. Sentì, sior Pellegrin, mi ve parlo schietto. Savè in che impegno che son. Ho dà parola, e el mio decoro vorria che la mantegnisse; ma son una donna tanto discreta, e ho da far con zente tanto pulita, che se la mia putta no restasse pregiudicada, per scansar i strepiti, i sussuri e le disunion, vorave anca inzegnarme de remediarghe e de cavarme con reputazion.
PELL. Sì, sieu benedetta. Sè sempre stada una donna de garbo, e in sta occasion son seguro che opererè da par vostro. Cara muggier, se me volè ben...
MARC. Se no ve volesse ben, no averave sofferto quel che ho sofferto.
PELL. Lo vedo, lo cognosso anca mi. Un zorno respireremo, no v'indubitè. Mio pare xe vecchio assae.
MARC. Eh! vostro pare, fio caro, el gh'ha intenzion de sepellirne quanti che semo.
PELL. No so cossa dir: che el viva, fina che el cielo vol.
MARC. Che el viva pur: mi no ghe auguro la morte; ma vorave che el pensasse che ghe semo anca nu a sto mondo. Che el xe patron; ma che per questo no l'ha da tiranneggiar. Vorave che el pensasse che se so fio; che se el gh'ha bisogno de agiuto, no l'ha da servirse dei strani, e lassarve vu in t'un canton; e che se el gh'ha voggia de far del ben, el primo ben el l'ha da far al so sangue.
PELL. Vu parlè da quella donna che sè. Chi sa? Pol esser che se scambia le cosse. Usémoghe sto rispetto. Mostrémoghe ubbidienza in questo.
PELL. Lassemo che el la marida elo sta putta.
MARC. Se el la mariderà ben, volentiera. Se no, ghe salterò ai occhi co fa un basilisco. Butterò sottosora Venezia; o che el creparà elo, e che creparò mi.
PELL. Mo via, Marcolina, no ve stè a irrabiar.