Carlo Goldoni
Sior Todero brontolon

ATTO TERZO

Scena Prima. Todero e Desiderio

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO TERZO

 

Scena Prima. Todero e Desiderio

 

Camera di Todero.

 

TOD. Chi èlo sto sior che me vol parlar?

DESID. Mi no saveria. El xe un zovene, proprio, civil.

TOD. Domandeghe cossa che el vol.

DESID. Mo no sarave meggio, che la lo fasse vegnir?..

TOD. Sior no. Volè sempre far el dottor. Domandeghe cossa che el vol.

DESID. Benissimo. (Ghe vol una gran pazenzia). (parte)

TOD. Stago a véder, che el sia qualchedun mandà da mia niora, o per pregarme o per farme qualche bulada.

DESID. Con tutta civiltà, e con un mondo de cerimonie, el m'ha domandà perdon se a mi nol me dise cossa che el vol, perché la xe una cossa che nol la pol dir a altri che a ela.

TOD. Xelo solo?

DESID. El xe solo.

TOD. Gh'alo spada?

DESID. El xe in tabarro. Mi no gh'ho mo osservà, se el gh'abbia anca la spada.

TOD. Orbo, alocco, no savè mai gnente.

DESID. Anderò a véder, se el gh'ha la spada.

TOD. Aspettè, vegnì qua. Xelo foresto, o xelo venezian?

DESID. Al parlar el me par venezian.

TOD. Che muso gh'alo?

DESID. El gh'ha muso da galantomo.

TOD. Diseghe che el vegna.

DESID. Manco mal. (in atto di partire)

TOD. Eh! cossa me vienli a intrigar i bisi? Sentì, vegnì qua.

DESID. La comandi.

TOD. Dove xe vostro fio?

DESID. El sarà in mezzà.

TOD. Arecordeve ben, che doman vôi che se destrighemo; vôi che i se sposa, e vôi esser fora de sto pensier.

DESID. Ben, quel che la comanda.

TOD. Fazzo conto, che ghe daremo la camera dove che dormì vu.

DESID. E mi dove vorla che vaga?

TOD. Ve farè un letto postizzo in mezzà.

DESID. Basta. Vederemo...

TOD. Coss'è sto vederemo?

DESID. Quel sior aspetta.

TOD. Lassè che l'aspetta.

DESID. El se stuferà.

TOD. Se el se stuferà, l'anderà via.

DESID. (Mo che omo! mo che satiro! mo che natural!)

TOD. Che difficoltà gh'aveu de farve un letto in mezzà?

DESID. Gnente. Bisognerà che el letto la lo proveda.

TOD. In tel vostro letto quanti stramazzi gh'aveu?

DESID. Do.

TOD. Ben, tirèghene via uno, doppielo, el servirà per pagiazzo e per stramazzo per vu.

DESID. E la vol che staga i novizzi con un stramazzo solo?

TOD. Vardè che casi! quanti credeu che ghe ne sia in tel mio letto? Uno, e xe quindes'anni che nol se pettena.

DESID. Mo, caro sior Todero...

TOD. Sior diavolo che ve porta.

DESID. Caro sior patron...

TOD. Zitto. No alzè la ose.

DESID. Almanco per sti primi ...

TOD. Tasè. Andè a spionar a pian pian dalla portiera, se quel sior xe andà via.

DESID. (In fatti bisognerave che el fusse andà). (va alla porta)

TOD. Ghe xelo?

DESID. El ghe xe.

TOD. (Gh'ho capio. Bisogna che el gh'abbia una gran premura. Col sta tanto, so che ora che xe; el sarà qua per bezzi, el gh'averà bisogno de bezzi. Sì, sì, se el xe un bon negozio, l'ascolterò; se el xe una canna sbusa, lo mando via). Diseghe che el vegna.

DESID. (Poverazzo! l'ha avù una gran pazenzia. De no ghe xe gnanca careghe da sentarse). (parte)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License