Carlo Goldoni
Sior Todero brontolon

ATTO TERZO

Scena Ultima. Pellegrin e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Ultima. Pellegrin e detti

 

PELL. Coss'è? Cossa xe stà? Ghe xe strepiti, ghe xe sussuri? Me maraveggio; son qua mi; son paron anca mi. (in aria di voler far il bravo)

TOD. Martuffo!

MARC. Saveu che strepiti, saveu che sussuri che ghe xe? Che vostra fia xe novizza.

PELL. Con chi?

MARC. Co sior Meneghetto.

PELL. No ve l'oggio ditto, che sarave andà tutto ben?

MARC. Sior sì, xe andà tutto ben; ma no per vu, no per la vostra direzion. Muè sistema, sior Pellegrin; za che sior missier ha mandà via de casa sior Desiderio, preghelo che el ve fazza operar, che el ve prova, che el se prevala de vu. In quel che no savè, sior Meneghetto ve assisterà. Mi pregherò sior missier de compatirme, de averme un poco de carità, de non esser con mi cussì aspro, de non esser in casa cussì suttilo. Ringraziemo el cielo de tutto, e ringraziemo de cuor chi n'ha sofferto con tanta bontà; pregandoli, che avendo osservà che brutto carattere che xe l'indiscreto, che xe el brontolon, no i voggia esser contra de mi né indiscreti, né brontoloni.

 

 

Fine della Commedia


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License