Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura

ATTO PRIMO

Scena Ottava. Vittoria e Ferdinando

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Ottava. Vittoria e Ferdinando

 

FERDINANDO: Signora, dite la verità, sareste in dubbio di partire per la mancanza dell'abito?

VITTORIA: E bene? Mi dareste il torto per questo?

FERDINANDO: No, avete tutte le ragioni del mondo: è una cosa necessarissima. Lo fanno tutte, lo fanno quelle che non lo potrebbono fare. Conoscete la signora Aspasia?

VITTORIA: La conosco.

FERDINANDO: Se n'è fatto uno ella pure, e ha preso il drappo in credenza per pagarlo uno scudo al mese. E la signora Costanza? La signora Costanza, per farsi l'abito nuovo, ha venduto due paia di lenzuola ed una tovaglia di Fiandra e ventiquattro salviette.

VITTORIA: E per qual impegno, per qual premura hanno fatto questo?

FERDINANDO: Per andare in campagna.

VITTORIA: Non so che dire, la campagna è una gran passione, le compatisco; se fossi nel caso loro, non so anch'io che cosa farei. In città non mi curo di far gran cose; ma in villa ho sempre paura di non comparire bastantemente... Fatemi un piacere, signor Ferdinando, venite con me.

FERDINANDO: Dove abbiamo d'andare?

VITTORIA: Dal sarto, a gridare, a strapazzarlo ben bene.

FERDINANDO: No, volete ch'io v'insegni a farlo sollecitare?

VITTORIA: E come direste voi che io facessi?

FERDINANDO: Perdonate: lo pagate subito?

VITTORIA: Lo pagherò al mio ritorno.

FERDINANDO: Pagatelo presto, e sarete servita presto.

VITTORIA: Lo pago quando voglio, e vo' che mi serva quando mi pare. (Parte.)

FERDINANDO: Bravissima, bel costume! Far figura in campagna, e farsi maltrattare in città. (Parte.)


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License