IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
ATTO SECONDO
SCENA PRIMA Camera interna della Spezieria. Sempronio, poi Lucindo e Volpino
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Camera interna della Spezieria.
Sempronio, poi Lucindo e Volpino
| 
  
   Me la fanno sugli occhi. Io mi lusingo Di sposar la pupilla e di pigliarmi E lei fa la graziosa con Mengone. Ma ci rimedierò.  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  
   La riverisco.  | 
 
| 
   Schiavo suo.  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Padron mio.  | 
 
| 
   LUC.  | 
  
   Vorrei parlare con vussignoria.  | 
 
| 
   VOLP.  | 
  |
| 
   Spicciamoci, di grazia;  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  
  
  
   Amico caro, principiate voi. (a Volpino)  | 
 
| 
   VOLP.  | 
  
   Sappia dunque  | 
 
| 
   E così? (a Lucindo)  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  |
| 
   VOLP.  | 
  |
| 
   LUC.  | 
  |
| 
   VOLP.  | 
  
   Noi siam due poverini innamorati.  | 
 
| 
   E venite da me? Cosa ho da farvi?  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  |
| 
   VOLP.  | 
  
   A domandarvi io sono...  | 
 
| 
   LUC.  | 
  |
| 
   VOLP.  | 
  |
| 
  
   Anch'io risponderò:  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  
   Ma perché la negate?  | 
 
| 
   VOLP.  | 
  
   Perché ci ributtate?  | 
 
| 
   Ho altro per la testa.  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  |
| 
   Non ho tempo.  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  
  
   È venuto di Spagna.  | 
 
| 
   E che racconta?  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  |
| 
   Raccontatela presto. Oh, sarà bella.  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  
  
   D'un padre, che con essa  | 
 
| 
   In Spagna?  | 
 |
| 
   LUC.  | 
  
   Sì signore.  | 
 
| 
   Non mi piace:  | 
 |
| 
   VOLP.  | 
  
   Sentite questa che sarà più bella. 
 Un certo tutore In Francia vi fu, Che certa pupilla Voleva far giù; E un certo amatore, Diceva così: «Se voi la negate Con tal crudeltà, Saran bastonate,  |