IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
LUC. |
|
Oh disgraziati! Chi pensar si potea?... |
|
LUC. |
|
LUC. |
Perdoni... |
Non ho tempo. |
|
LUC. |
Dovrei... |
Mi lasci stare. |
|
LUC. |
Con lei un certo avviso... |
LUC. |
|
Compagna di quell'altra. |
|
LUC. |
D'esser un galantuomo io mi protesto; Quel ch'io dico, sostengo, ed ecco il testo. (gli dà un foglio) |
Leggiamo. Il re delle Molucche |
|
LUC. |
|
Ma se i Turchi |
|
LUC. |
|
Con introdurre dei medicamenti. |
|
LUC. |
Sarebbe il vostro caso. |
Carichi di casnà, vuol dir quattrini, Con ordine di seco Un buon speziale ed una spezieria. Dove mai sbarcheranno? |
|
LUC. |
Sono a vista Di queste spiaggie. Con un caichio questo foglio loro E in questa terra chiedono licenza Di principiar la loro diligenza. |
LUC. |
Volete che per voi |
Sì, vi prego. Se si farà il negozio, Vi prometto una buona senseria.
E non mi faccio star. Oh, se potessi andar! E mi divertirei Con tante novità. A voi mi raccomando |