IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   PET.  | 
  |
| 
   S'ha da giocar? perché? La sera e la mattina sentesi in ogni loco Nelle conversazioni a intavolar il gioco; Par che divertimento migliore non vi sia, E il gioco non è altro che una malinconia. Io non la so capire che compiacenza è questa, Star colle carte in mano a rompersi la testa E gridar col compagno, e fare il sangue verde, E maledir chi vince, e corbellar chi perde. Questo è piacer? piacere è andare in compagnia Ora ad una locanda, ed ora a un'osteria: Far preparar talvolta la cena ad un casino, Far che serva da cuoco l'oste del Pellegrino:  | 
 |
| 
   PET.  | 
  
   Il Cavaliere è fatto secondo il genio mio. Quando si mangia e beve, sempre ci sono anch'io. E voi, Duca?  | 
 
| 
   Il Duca è innamorato: E chi lo vuol vedere, il Duca eccolo lì Vicino ad una dama a far ci ci ci ci.  | 
 |
| 
   PET.  | 
  
   Cavalier, favorite. (invitandolo a sedere dall'altra parte, presso di lei)  | 
 
| 
   Eh! se siete occupata.  | 
 |
| 
   PET.  | 
  
   (Povero Cavaliere! Del Duca ha gelosia). (da sé) Via, Cavalier, sedete. Vi stimo tutti due. Saprò usar a ciascuno le convenienze sue.  | 
 
| 
   (Io per me la dispenso). (da sé)  | 
 |
| 
   (Poco di lei mi preme). (da sé)  | 
 |
| 
   PET.  | 
  |
| 
   Non vo' altrui dispiacere.  | 
 |
| 
   PET.  | 
  |
| 
  
   Veggo là donna Barbara. Signora, favorite. Siete desiderata. (verso la scena)  | 
 |
| 
   PET.  | 
  |
| 
   Perdonate, signora, io non offendo alcuno; Siamo due galantuomini: una dama per uno.  | 
 |
| 
   Per voi? per me la chiamo.  | 
 |
| 
   PET.  | 
  
   (Vuol di me vendicarsi). (da sé)  |