IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   CON.  | 
  |
| 
   PET.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   BAR.  | 
  
   (Dissimular conviene, per non scoprir l'arcano).  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   (Temo l'indifferenza di sostenere invano). (da sé) Come, signori miei? si fa conversazione, E donna Petronilla si lascia in un cantone?  | 
 
| 
   Questo appartiene al Duca.  | 
 |
| 
   PET.  | 
  |
| 
   BAR.  | 
  
   Certo questi signori di me si prendon gioco. Domandatelo a lei. (al Conte)  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   PET.  | 
  
   Conte, alfin lo confesso, e sostener m'impegno, Che voi siete di tutti il cavalier più degno. So che vi feci un torto dando la preferenza A chi mi ha guadagnato coll'arte e l'insistenza, Conosco or più che mai le vostre qualità, Venero il vostro sangue, la vostra nobiltà; E se di me vi cale, come vi calse in prima, Vi protesto, signore, venerazione e stima. Non offerisco amori, tanto non si concede A femmina onorata che altrui giurò la fede.  | 
 
| 
   BAR.  | 
  
   (Se l'accettasse il Conte, sarebbe il caso nostro). (da sé)  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Signora, io lo confesso, son di tal grazia indegno. Tardi voi mi offerite un sì onorato impegno.  | 
 
| 
   PET.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   (Ah, non ho cuor di fingere!) (da sé, guardando donna Barbara)  | 
 
| 
   PET.  | 
  |
| 
   BAR.  | 
  
   Se per me il signor Conte avesse inclinazione, Direi che ho già fissata la mia risoluzione. Sia forza di destino, sia genio o sia virtù, Quello ch'è fatto, è fatto, non mi marito più. A un cavalier prudente, a un cavalier accorto, Le grazie di Madama ponno esser di conforto;  | 
 
| 
   PET.  | 
  
   (Dunque costei non l'ama). (da sé)  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   PET.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   Mi rallegro, signora. (a donna Petronilla)  | 
 |
| 
   Viva, signora mia. (a donna Petronilla)  | 
 |
| 
   PET.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   PET.  | 
  
   Per me non resterete?  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   BAR.  | 
  
  
   Ai colpi di fortuna sì ingrato io non vi credo. Vi offre una congiuntura da voi desiderata, E voi ricuserete la sorte inaspettata?  | 
 
| 
   PET.  | 
  
   (Non credo donna Barbara per me tanto impegnata; Dubito ch'ella sia del Duca innamorata). (da sé)  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Signora mia, conosco la grazia che mi fate. Resterò a' cenni vostri per fin che comandate. (a donna Petronilla)  | 
 
| 
   BAR.  | 
  
   (Resterà il caro sposo per compiacere a me). (da sé)  | 
 
| 
   PET.  | 
  
   (Sono in qualche sospetto. Li voglio tutti tre). (da sé)  | 
 
| 
   Ora son fuor d'impegno. (a donna Petronilla)  | 
 |
| 
  
   Favorita dal Conte. (a donna Petronilla)  |