IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Don Properzio, don Medoro e detti.
| 
   PRO.  | 
  |||||
| 
   Son servitor di lei.  | 
 |||||
| 
   PRO.  | 
  |||||
| 
   RIN.  | 
  
   (Questo ho ancor da soffrire?) (da sé)  | 
 ||||
| 
   Sarà nella sua stanza.  | 
 |||||
| 
   PRO.  | 
  |||||
| 
   E donna Livia anch'essa segue i paterni esempi. Che s'ha da far al mondo?  | 
 |||||
| 
   RIN.  | 
  |||||
| 
   PRO.  | 
  |||||
| 
   RIN.  | 
  |||||
| 
   
 
  | 
 |||||
| 
   Diteci in confidenza. Come si sta d'amori?  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   Ne sono affatto senza.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   Basta che voi vogliate, cento ne avrete e cento.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   Può darsi che taluno di me fosse invaghito; Ma dopo brevi giorni vedrebbesi pentito.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   RIN.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   Questo non è niente. Verrà l'amante afflitto a chiedermi perdono; Gli negherò crudele fin della destra il dono.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   RIN.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   PRO.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   RIN.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
 
  | 
 |||||
| 
   Non ho però fissato d'esser così mai sempre. Cangiandosi gli oggetti, amor può cangiar tempre.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   PRO.  | 
  
   Se mi provassi anch'io!  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   
 
  | 
 |||||
| 
   Uditemi. voi siete fatti sul taglio mio. La franchezza mi piace.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   RIN.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   RIN.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   PRO.  | 
  
   Per me con una donna non vorrei far da schiavo; L'uomo servir non deve, ma comandarle.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   RIN.  | 
  
   Se donna Livia applaude a' bei concetti e nuovi, Chi la soddisfi e apprendali, esser può che si trovi.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   Trovili pur chi soffre mal volentieri il giogo. Faccia l'ardir vendetta, faccia l'amor suo sfogo. Le leggi dell'amore non studio e non insegno, Ciascuno a suo talento uscir può dall'impegno, Cambiar le sue catene, saldar le piaghe sue. Son serva a don Rinaldo. Seguitemi voi due.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   PRO.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   (Anch'io me n'ho avveduto). (piano a don Properzio, e partono)  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   RIN.  | 
  
   Non so che dir; si sdegni. Soffrii finché ho potuto. Vivere a una tal legge non vo', non so, non devo. Son dell'onore offese, i torti ch'io ricevo.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |