Carlo Goldoni
La donna stravagante

ATTO TERZO

SCENA DECIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Donna Livia e Cecchino.

 

LIV.

Così mi parla in faccia labbro orgoglioso e baldo?

Ah, fosser noti almeno miei torti a don Rinaldo!

Ma non li cura ingrato. Sì, ancor vo' lusingarmi,

Ch'ei torni a rivedermi, ch'ei vaglia a vendicarmi.

Calmisi il mio furore, soffra l'usato orgoglio;

A lui, che alfin m'adora, giunga un tenero foglio

Lo formerò; ma in prima sappia lo zio indiscreto.

Che all'onta ch'io ricevo, protesto e non mi accheto.

Seguimi; non lasciarmi. Ho di te d'uopo; o numi! (a Cecchino)

Come la sorte a un tratto cambiar fa di costumi!

No, perfida germana, no, tu non mi precedi,

Se anche gettar dovessimi di don Rinaldo ai piedi. (parte)

CEC.

Oh, se vedessi questa, vorrei pur rider tanto!

Sarebbe un bell'esempio delle superbe al vanto.

È ver che donna Livia ha indocile talento,

Ma un cuor ch'è stravagante, si cambia in un momento. (parte)

 



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License