IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Donna Livia sola, poi il servitore.
| 
  
   Aver l'indiscretezza attesa dello zio. S'egli da me non viene, giusta gl'impegni sui, Strano non è ch'io venga a ricercar di lui. Chi è di là? c'è nessuno? Chi sa che inavvertito, Senza più ricordarsene, non sia di casa uscito. Le stanze sue son chiuse. Non veggo i servitori. Si chiama, e non rispondono. Eh là, vi è alcun di fuori? Or ora entrar in frugnolo mi fa l'impazienza. Possibil che non sentano? cos'è questa insolenza? Non senti, o non sentire fingi tu, sciagurato?  | 
 |||||
| 
   SER.  | 
  
   Perdoni, sulla sedia mi era un po' addormentato.  | 
 ||||
| 
   Dov'è il padrone?  | 
 |||||
| 
   SER.  | 
  
   È uscito.  | 
 ||||
| 
   Che sia ver?  | 
 |||||
| 
   SER.  | 
  
   L'assicuro.  | 
 ||||
| 
   Fammi un piacer.  | 
 |||||
| 
   SER.  | 
  |||||
| 
   SER.  | 
  |||||
| 
   SER.  | 
  |||||
| 
   Dimmi, quel cavaliere poc'anzi a noi venuto Lo conosci?  | 
 |||||
| 
   
  | 
  |||||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   È ricco?  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   SER.  | 
  
   Anzi ricchissimo.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   Son qui. (s'accosta)  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   Quando ne ho, signora.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   Prendi una tabacchiera.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   Oibò, che odore è questo? tu appesti di cucina. Allontanati un poco.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   
  | 
  |||||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   Avvicinati. Parla. (col fazzoletto si copre il naso)  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
  
   Presto, presto tabacco.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   SER.  | 
  
   Son pur male imbrogliato Ecco.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   La tabacchiera. Non mi toccar la mano  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   SER.  | 
  
   Si serva come vuole.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   Così, come diceva, sentii dir al padrone, Che volentieri avrebbe... (in tasca la ripone?)  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   Perché?  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   SER.  | 
  
   Perché mi aveva per grazia sua donato Quella scatola, e poi...  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |
| 
   Briccone, or ti ho squadrato. (s'alza)  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 |||
| 
   SER.  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
 ||