IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Donna Eleonora e don Gherardo.
| 
   GHE.  | 
  
   Udiste? canta il vate d'una Eleonora bella. Se non è la Marchesa...  | 
 
| 
   D.EL.  | 
  
   Chi sa ch'io non sia quella?  | 
 
| 
   GHE.  | 
  
   Esser vi piacerebbe dal poeta lodata?  | 
 
| 
   D.EL.  | 
  |
| 
   GHE.  | 
  |
| 
   D.EL.  | 
  
   Voi parlate da scherno, io davver vi rispondo: Torquato è tal poeta, che non ha pari al mondo. Felice quella donna che di sue lodi è degna! Egli co' vivi carmi a rispettarla insegna. Quantunque lusinghiera, nata di stirpe infida, Desta amor, desta invidia all'altre donne Armida. E Clorinda infelice, allor che langue e more, In chi legge i bei carmi, desta pietade e amore. Se lo scrittor felice di me formasse istoria, Voi pur sareste meco a parte di mia gloria. Ma il dolce madrigale non parlerà di me; Son parecchie Eleonore: in Corte siamo tre. L'una serve, egli è vero; di lei non canterà. L'altra è amata dal Duca, rispettarla saprà.  |