IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   TOR.  | 
  
   Costei, che or viene a caso, giovi ai disegni miei, Credasi che i miei carmi favellino di lei. Ma io del mondo in faccia m'avvilirò a tal segno? Anche all'onor del cuore provvederà l'ingegno.  | 
 
| 
   ELE.  | 
  |
| 
   TOR.  | 
  |
| 
   ELE.  | 
  
   Bella a me?  | 
 
| 
   TOR.  | 
  
   Bella a voi.  | 
 
| 
   ELE.  | 
  
   Signor, io non son quella. Tutto il bello ch'io vanto, è d'Eleonora il nome Ma non ho, come l'altre, bel viso e belle chiome. Di signoria mi manca il prezioso onore, Solo vantar mi posso di schiettezza di cuore; Onde, se non per altro, almeno pel cuor mio  | 
 
| 
   TOR.  | 
  
   (Don Gherardo indiscreto! Del madrigale è intesa). (da sé.)  | 
 
| 
   ELE.  | 
  |
| 
   TOR.  | 
  |
| 
   ELE.  | 
  
   Una question si brama, che da voi si decida. Un certo madrigale parla d'Eleonora: Alcuno alla Marchesa l'applica, mia signora; Alcun di don Gherardo alla consorte: ognuna D'esser da voi stimata aspira alla fortuna; E mandanmi da voi entrambe in confidenza,  | 
 
| 
   TOR.  | 
  |
| 
   ELE.  | 
  
   È ver, di cotal nome ve ne son altre ancora.  | 
 
| 
   TOR.  | 
  
   Gli occhi dell'uom son quelli che fan le donne belle. L'amor, la tenerezza, il cuor d'affetti pregno, Può far qualunque oggetto meritevole e degno.  | 
 
| 
   ELE.  | 
  
   È vero, è un accidente ch'io sia a servir costretta. Nata son cittadina; mio padre era cornetta. E a quel che dir intesi, mia madre, se non fallo, Era di Magnavacca, o di Bagnacavallo. M'hanno allevato sempre con tutta civiltà; Mia madre praticava il fior di nobiltà;  | 
 
| 
   TOR.  | 
  |
| 
   ELE.  | 
  
   Se viveva mia madre, io sarei cortigiana. Chi sa che non avessi in questa Corte anch'io Un marito onorato, qual era il padre mio?  | 
 
| 
   TOR.  | 
  |
| 
   ELE.  | 
  
   Da chi?  | 
 
| 
   TOR.  | 
  |
| 
   ELE.  | 
  |
| 
   TOR.  | 
  
   Vostri son, se volete.  | 
 
| 
   ELE.  | 
  |
| 
   TOR.  | 
  
   Ma in quelli io non ragiono.  | 
 
| 
   ELE.  | 
  
   Chi dunque?  | 
 
| 
   TOR.  | 
  |
| 
   ELE.  | 
  
   Eh, che voi siete Tirsi.  | 
 
| 
   TOR.  | 
  
   Chi ve lo dice?  | 
 
| 
   ELE.  | 
  
   Il cuore. Così quella foss'io, che il pastorello adora.  | 
 
| 
   TOR.  | 
  |
| 
   ELE.  | 
  
   Chi lo merta?  | 
 
| 
   TOR.  |