IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Sior Tomio ed il Cavalier del fiocco.
| 
   TOM.  | 
  |
| 
   TOM.  | 
  |
| 
  
   Dir utole per utile, è parlar toscanissimo.  | 
 |
| 
   TOM.  | 
  |
| 
   TOM.  | 
  |
| 
   Per esser cagionevole,  | 
 |
| 
   TOM.  | 
  
   Coss'è sto strapazzar? Tasè, sior boccazzevole, O ve dirò anca mi qualcossa in venezievole. Torquato all'ospeal? creder nol posso ancora; Ma se el ghe fusse, el Duca lo farà vegnir fora. Lo pregherò per grazia lassarlo vegnir via; Se el lassa sto paese, ghe passa ogni pazzia.  | 
 
| 
   Vadia dove gli pare, formato è il vaticinio: Fia sempre scardassato de' Toschi allo squittinio. Non è per tal bucato il cencio suo lordissimo. Mena l'oche a pastura: proverbio antiquatissimo.  | 
 |
| 
   TOM.  | 
  
   Anca nu dei proverbi gh'avemo in abbondanza; Se dise: la superbia xe fia dell'ignoranza; No se mesura i omeni col proprio brazzolar; Per esser respettai, bisogna respettar; Travo in nu no se vede, se vede in altri el pelo; Dei aseni, se dise, la ose no va in cielo.  |