Carlo Goldoni
Il teatro comico

ATTO PRIMO

Scena Prima. Orazio, Eugenio

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO PRIMO

 

Scena Prima. Orazio, Eugenio

 

S'alza la tenda. E prima che intieramente sia alzata, esce ORAZIO, poi EUGENIO.

 

ORAZIO Fermatevi, fermatevi, non alzate la tenda, fermatevi. (verso la scena)

EUGENIO Perché, signor Orazio, non volete, che si alzi la tenda?

ORAZIO Per provare un terzo atto di commedia non ci è bisogno di alzar la tenda.

EUGENIO E non ci è ragione di tenerla calata.

ORAZIO Signor sì, che vi è ragione di tenerla calata, signor sì. Voi altri signori non pensate a quello che penso io. Calate giù quella tenda. (verso la scena)

EUGENIO Fermatevi. (verso la scena) Se si cala la tenda, non ci si vede più, onde per provare le nostre scene, signor capo di compagnia, vi converrà far accender de' lumi.

ORAZIO Quand'è così, sarà meglio alzare la tenda. Tiratela su, che non voglio spendere in lumi. (verso la scena)

EUGENIO Bravo, viva l'economia.

ORAZIO Oh amico caro, se non avessi un poco d'economia, le cose anderebbero in precipizio. I comici non si arrichiscono. Quanti ne acquistano, tanti ne spendono. Felici quelli che in capo all'anno la levano del pari; ma per lo più l'uscita è maggiore dell'entrata.

EUGENIO Vorrei sapere per qual causa non volevate alzare la tenda.

ORAZIO Acciocché non si vedesse da nessuno a provare le nostre scene.

EUGENIO A mezza mattina, chi ha da venire al teatro?

ORAZIO Oh vi sono de' curiosi, che si leverebbero avanti giorno.

EUGENIO La nostra compagnia è stata altre volte veduta, non vi sarà poi tanta curiosità.

ORAZIO Abbiamo de' personaggi nuovi.

EUGENIO È vero; questi non si dee lasciarli vedere alle prove.

ORAZIO Quando si vuol mettere in grazia un personaggio, conviene farlo un poco desiderare, e per farlo comparire, bisogna dargli poca parte, ma buona.

EUGENIO Eppur vi sono di quelli, che pregano i poeti, acciocché facciano due terzi di commedia sopra di loro.

ORAZIO Male, malissimo. Se sono buoni annoiano, se sono cattivi, fanno venir la rabbia.

EUGENIO Ma qui si perde il tempo, e non si fa cosa alcuna. Questi signori compagni non vengono.

ORAZIO L'uso comune de' commedianti, levarsi sempre tardi.

EUGENIO La nostra maggior pena sta nelle prove.

ORAZIO Ma le prove sono quelle, che fanno buono il comico.

EUGENIO Ecco la prima donna.

ORAZIO Non è poco, che sia venuta prima degli altri. Per usanza le prime donne hanno la vanità di farsi aspettare.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License