Carlo Goldoni
Terenzio

ATTO QUARTO

SCENA QUINTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Terenzio e Critone.

 

TER.

Udisti? (a Critone.)

CRIT.

O te beato, cui merito e virtude

In giornofelice trarrà di servitude!

TER.

Le quattro picciol'arche piene mirasti d'oro?

CRIT.

Sventurata Creusa!

TER.

Mio non è quel tesoro.

CRIT.

Usurpalo allo schiavo l'avidità romana?

TER.

No, che a me del signore l'alma lo dona umana.

CRIT.

Per chi dunque dentro tal provvidenza è chiusa? (accennando la stanza.)

TER.

Consolati: in gran parte quell'oro è di Creusa.

CRIT.

Come?

TER.

Sì, la pietade, l'amor, la tenerezza

Fa ch'io la bella estimi più assai d'ogni ricchezza.

Se a te il peculio tolse per lei destino rio,

Per suo, per tuo conforto, posso offerirti il mio.

Fingiti il greco Trace, che qui Lisandro ha nome: (leggendo sulla tavoletta.)

I duemila sesterzi sai dove sono, e come.

CRIT.

Santa pietà de' numi! Se di fortuna il gioco...

TER.

Ecco Lucan che giunge. Curvati! Ancora un poco. (Critone si va curvando con pena.)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License