Carlo Goldoni
Gli uccellatori

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA   Piazza di villa con veduta in prospetto del palazzo della Contessa,ed abitazioni villareccie dai lati.   Pierotto con la stanga in spalla, e gabbie da quaglia in mano, con dentro i quagliotti; Toniolo con fascio di reti in spalla e gabbie in mano  con uccelli da richiamo; Cecco con civetta e solito bastone  per la medesima e fascio di vimini vischiati per uccellare

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO PRIMO

 

SCENA PRIMA

 

Piazza di villa con veduta in prospetto del palazzo della Contessa,ed abitazioni villareccie dai lati.

 

Pierotto con la stanga in spalla, e gabbie da quaglia in mano, con dentro i quagliotti; Toniolo con fascio di reti in spalla e gabbie in mano  con uccelli da richiamo; Cecco con civetta e solito bastone  per la medesima e fascio di vimini vischiati per uccellare.

 

 

TUTTI TRE

 

Andiamo, compagni,

Che spunta l’aurora;

Dee andar di buon’ora

Chi vuole uccellar.

PIER.

Ho un bravo quagliotto,

Che fino a sei volte

Suol far quaquarà.

TON.

Ho un bravo fringuello,

Ho un bravo gardello,

Che pari non ha.

CEC.

E questa civetta,

brava e perfetta,

Che gusto mi !

a tre

Che gusto è il vedere

Gli uccelli cadere!

Nel mondo un piacere

Maggior non si .

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License