Carlo Goldoni
L'uomo di mondo

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Ludro, poi Truffaldino ed il Gondoliere

 

LUD. Mi no darave sto incontro per un ducato al zorno. E pol esser che la me butta de più. Dise el proverbio: chi no se agiuta, se nega, e chi vol sticcarla4 come mi, e far poca fadiga, bisogna prevalerse delle occasion.

TRUFF. Son qua, paghème.

GOND. Son qua anca mi. El m'ha dito quel sior, che me pagherè vu.

LUD. Sì ben; cossa aveu d'aver?

GOND. Da Canareggio in qua me porlo dar manco de un per de lire?

LUD. Tolè un da trenta, e andè a bon viazo.

GOND. E per portar el baul, no me gnente?

LUD. Eh via, vergogneve. Un galantomo della vostra sorte no se fa pagar per far el facchin. Lassè far a mi, se sto sior vorrà barca, farò che el se serva de vu. Cossa ve diseli?

GOND. De soranome i me dise Giazzao; stago al traghetto de Riva de Biasio.

LUD. Farò capital de vu.

GOND. Via, da bravo; una man lava l'altra. Se me farè far dei noli, anca mi, co vorè, ve vogherò de bando. (Torna nella sua gondola, e con essa parte).

 

 

 





p. -
4 Passarsela bene.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License