IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
LUD. Tolè, sier facchin, diese soldi. Ve basteli?
TRUFF. A mi diese soldi? Diese soldi a un omo della mia sorte?
TRUFF. Almanco, almanco una lirazza voggio5.
LUD. Caspita! Se vadagnessi cussì, ve faressi ricco.
TRUFF. Mi laoro poco, e quel poco che laoro, vôi che i me paga ben.
LUD. No troverè nissun, che ve daga da laorar.
TRUFF. No m'importa; se no laoro, gh'ho una sorella che no me lassa mancar el mio bisogno.
TRUFF. La lavandara. Ma no la lava gnanca tre camise alla settimana.
LUD. Bisogna che i ghe le paga molto pulito le lavadure delle camise.
TRUFF. La gh'ha dei boni avventori; ghe n'è de quelli, che ghe dà dei ducati alla volta, e che i ghe dona anca le camise.
LUD. Bon! gh'avè una brava sorella.
TRUFF. E cussì, me pagheu, sior Ludro?
LUD. Via, tolè un da quindese.
TRUFF. Diseme, caro vu, quel sior cossa v'alo dà da pagarme?
LUD. Gnente. Per adesso ve pago del mio.
TRUFF. Ho sentì che l'ha dit a so muier, che el v'ha dà mezo felippo.
LUD. El me l'ha dà el mezo felippo per comprarghe del caffè e del zucchero.
TRUFF. Missier Ludro, se cognossemo. Se vorè tutto per vu, anca mi saverò parlar.
LUD. Animo; tiolè sti vinti soldi, e andè a bon viazo.
LUD. Tolèli o lassèli, no ghe xe altro.
TRUFF. Compatime; ho volesto dir sior Ludro. (parte)
LUD. Che furbazzi che xe costori! no i se contenta mai! I vorave vadagnar quanto mi; bisogna aver l'abilità che gh'ho mi. (entra nella locanda)