IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
MOM. Coss'è sto strepito? coss'è sto fracasso? I perdona se vegno avanti con troppo ardir. Giera qua che fava un beverin15, da missier Brighella; sento baruffa16 vegno a veder se la xe cossa che se possa giustar.
LUD. (Me despiase che sia sorazonto17 sto cortesan). (da sé)
SILV. Chi siete voi, signore? (a Momolo)
MOM. Son un galantomo, patron. E qua compare18 Ludro me cognosse chi son.
BEAT. Venite in aiuto del galantuomo? (con ironia)
MOM. No, la veda, siora. Vegno con quei termini de onoratezza che se convien a un par mio. No me ne offendo del sospetto che le gh'ha de mi, perché gnancora no le me cognosse. Ma co le saverà chi xe Momolo Bisognosi, no le parlerà più cussì.
LUD. Sior Momolo xe un marcante onorato, ghe l'attesto mi.
MOM. No, compare, sparagné la vostra testimonianza, che la me fa poco onor. Se pol saver la causa de sta contesa?
BEAT. Ve la dirò io, signore. Questo garbato giovine ha tirato a giocar mio marito...
LUD. Mi no l'ho tirà. El xe stà elo...
MOM. O vu, o elo, quala xe la question?
LUD. La question xe questa. L'ha perso trenta zecchini sulla parola, e nol li vol pagar.
MOM. Sior foresto, la me perdona: co se perde, se paga.
SILV. Io non dico di non pagare; ma chiedo il tempo che ad ogni galantuomo si accorda. Domani lo pagherò.
MOM. El dise ben, e vu no podè parlar. (a Ludro)
LUD. Me feu vu, sior Momolo, la sigurtà che nol vaga via?
MOM. Chi xela ela, sior, se xe lecito de saverlo? (a Silvio)
SILV. Silvio Aretusi è il mio nome ed il mio cognome. Ed ho una lettera di trecento zecchini sopra un banchiere, di che ora vi farò vedere la verità.
MOM. No la s'incomoda altro. Conosso alla ciera la zente onesta; i forestieri me fa peccà, e in sto caso ghe son stà anca mi qualche volta. Sior Ludro, vardeme mi. Ve fazzo la piezaria; e se sto sior no ve paga, vegnì doman a sta istessa ora da mi, e troverè i vostri trenta zecchini.
LUD. Me maraveggio. Sior Momolo xe patron de tutto. Doman vegnirò da ela.
MOM. Lasseve veder ancuo a qualche ora, che v'ho da parlar.
LUD. Co19 la comanda, sior Momolo; ghe son servitor. Patron reverito. A un'altra più bella. Se sta volta l'ho servida mal, un'altra volta la se referà. ( Silvio, e parte)