Carlo Goldoni
L'uomo di mondo

ATTO PRIMO

SCENA TREDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TREDICESIMA

 

Camera male addobbata, in casa di Truffaldino

 

Smeraldina con una cesta di panni sporchi, e Truffaldino

 

TRUFF. Dov'et stada fin adesso?

SMER. No vedè, dove che son stada? A tor sti drappi da lavar, da sfadigarme, per mantegnirme mi, e per mantegnirve vu. Vardè un omo grando e grosso come un aseno; nol xe gnanca bon da vadagnarse el pan.

TRUFF. Cossa se vadagna a far el facchin?

SMER. Ghe xe dei facchini, che colle so fadighe i mantien la so casa.

TRUFF. Bisogna mo veder, siora dottora, se mi gh'ho voia de sfadigarme, come che fa costori.

SMER. Perché un porco.

TRUFF. Lassemo i complimenti da banda. Ghgnente da magnar in casa?

SMER. Gnente affatto.

TRUFF. Brava! polito! che donna de garbo!

SMER. E ti cossa m'astu portà? me xe sta pur dito, che sta mattina i t'ha visto a portar un baul.

TRUFF. Ti gh'ha le to spie, brava. T'ali mo dito, che i m'abbia pagà?

SMER. Siguro che i t'ha pagà.

TRUFF. T'ali mo dito, che ho zogà, e che ho perso?

SMER. I m'ha anca dito, che ti xe un poco de bon; e mi te digo, che me vôi levar sto crucio da torno, che me vôi maridar, e de ti no ghe vôi pensarbezzo, né bagatin.

TRUFF. Sorella, no me abbandonar.

SMER. Strussio co fa una cagna, e no me avanzo mai da comprarme né una traversa27, né un fazzoletto da collo.

TRUFF. Sorella, no me abbandonar.

SMER. Come voleu che fazza a tirar avanti cussì?

TRUFF. No me abbandonar, cara sorella.

SMER. A far la lavandera al d'ancuo se vadagna poco; va mezi i bezzi in legne e in saon, e fina l'acqua bisogna comprar.

TRUFF. Ma mi bisogna che parla schietto, da galantomo, e da bon fradello; ti è una matta a sfadigarte per cussì poco.

SMER. Cossa magneressimo, se no fusse mi?

TRUFF. Cara sorella, gh'è pur quel caro sior Momolo, che l'è el più bon galantomo del mondo, che el gh'ha dei bezzi, che el te vuol ben. Lassa che el vegna qualche volta a trovarte; ogni volta che el vien, el te dona qualcossa a ti, el me dona qualcossa anca a mi. No star a lavar; no fruar cussì la to zoventù. Fa a mio modo, che gh'ho più giudizio de ti.

SMER. Mi anca qualche volta lasseria che el vegnisse, perché el xe un putto proprio e civil, e el m'ha dito che el me vuol far del ben; ma per dirte la verità, el xe un certo omo sutilo, che el me fa paura. Vien qualche volte da mi sior Lucindo, e el m'ha dito che nol vol che la ghe vegna.

TRUFF. Vedistu? Sior Momolo gh'ha rason. Lucindo l'è un fiol de fameia: spiantà, senza un soldo, che no te pol dar gnente. Gnanca mi in casa mia no gh'ho gusto che ghe sia galline, che no fazza el vovo.

SMER. In quanto a ti, no ti pensi altro che a magnar, e a bever, e andar a spasso.

TRUFF. L'è mo, che de quanti mistieri ho provà, no trovo el meio de questo.

SMER. E ti voressi trovar in casa la tola parecchiada.

TRUFF. E sentarme a tola in conversazion.

SMER. E che i galantomeni porta.

TRUFF. E chi no porta, se ghe sera la porta.

SMER. E mi me vôi maridar.

TRUFF. Sorella, no me abbandonar.

SMER. E se sior Lucindo me vol, lo togo.

TRUFF. E se sior Lucindo no me donerà gnente, qua nol ghe vegnirà.

SMER. Chi comanda in sta casa, mi o ti?

TRUFF. Qualche volta ti, qualche volta mi.

SMER. Quando xela sta qualche volta?

TRUFF. Co i porta, ti comandi ti. Co no i porta, comando mi.

SMER. Tocco de matto. Senti che i batte; varda chi è.

TRUFF. E po ti dirà che no fazzo mai gnente. (va a vedere)

SMER. Magari che sior Lucindo me tolesse, ma so sior pare no vorà. Certo che sior Momolo me fa del ben, e no lo vorave perder, ma no so quala far.

TRUFF. (L'è qua quel spiantà de Lucindo, ma no ghel voio dir). (da sé)

SMER. Chi ha battù?

TRUFF. Un poveretto che domandava la carità.

SMER. Senti che i torna a batter.

TRUFF. Oh la va longa la musica. (torna a vedere)

SMER. M'ha dito sior Momolo, che nol vol che fazza più sto mistier; che el vol che fazza qualcossa de più utile e de manco fadiga; se no me marido, bisognerà che me inzegna.

TRUFF. (Maledetto colù, nol vol andar via). (da sé)

SMER. Sta volta chi giera?

TRUFF. Uno che ha fallà la porta.

SMER. Che no sia qualcun che me porta dei drappi.

TRUFF. Se el fusse un de quei che porta, l'averave lassà vegnir.

SMER. I torna a batter.

TRUFF. Lassa che i batta.

SMER. Voggio andar a veder mi.

TRUFF. Anderò mi.

SMER. No, no, voggio andar mi. (va a vedere)

TRUFF. Schiavo sior. La ghe averze; e el vien desuso. Se nol me dona almanco un da diese, lo butto zo de la scala. Ho una fame che no posso più.

 

 

 





p. -
27 Grembiale.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License