IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SMER. Chi v'ha averto la porta?
SERV. Me l'ha aperta il signor Lucindo. Signore, di lei cercava. Ho da dargli questa lettera con questa scatola.
SERV. Legga la lettera, e lo saprà.
SMER. La sarà qualche morosetta. Chi ela sta pettegola, che manda a cercar sior Momolo in casa mia?
MOM. (Apre la lettera, e osserva la soscrizione) (Siora Eleonora? Sentiamo cossa che la sa dir). (da sé) Aspettè da basso, che ve darò la risposta. (al Servitore)
MOM. Con grazia, siora, che leza sta lettera. (a Smeraldina)
SMER. La se comoda, zentilomo. (con ironia)
MOM. (Si ritira da una parte e legge):
Carissimo signor Momolo. Avendo inteso dal mio signor padre che vi trovate ora in qualche necessità, mi prendo la libertà, di nascosto del medesimo, di mandarvi le mie gioje acciò ve ne serviate. Pregovi di accettare questo contrassegno dell'amor mio, e almeno aver riguardo di non valervene in pregiudizio della mia passione; e colla maggior sincerità del cuore mi dico
(Sta azion de sta putta me fa restar incantà. Privarse delle so zoggie per mi?) (da sé)
SMER. E cussì, ala letto, patron?
MOM. (Una putta no pol far de più de cussì.) (da sé) (aprendo la scatola)
SMER. (Cossa mai ghe xe in quella scatola?) (da sé)
MOM. (Vardè, poverazza! i so recchini, i so anelli, el zogielo. Tutto la m'ha mandà). (da sé, osservando le gioje)
SMER. (Zoggie! che el le abbia tolte per mi?) (da sé)
MOM. (No la merita che ghe fazza torto). (da sé)
SMER. (Chi sa che quel che l'ha ditto, nol l'abbia ditto per provarme, e che quelle zoggie... Se savesse come far a far pase...). (da sé)
MOM. (Quando una donna se priva delle zoggie, l'è tutto quello che la pol far per amor). (da sé)
SMER. Sior Momolo, che belle zoggie! (dolcemente)
MOM. Ve piasele? (affettando tenerezza)
MOM. De una putta che so che la me vol ben.
SMER. Mi certo ve n'ho sempre volesto, e sempre ve ne vorrò.
MOM. Donna finta, donna ingrata; credeu che no veda e che no cognossa, che ste carezze che adesso me fe, le tende a far l'amor co ste zoggie? Queste no xe per vu. No sè degna né de ele, né de mi. Per vostra confusion, sappiè che siora Leonora Lombardi, savendo le mie indigenze, m'ha mandà ste zoggie, perché me ne serva. Grazie al cielo, no ghe n'averò bisogno, perché mancandome vu, me mancarà una picciola sansughetta. Ve ringrazio, che colla vostra ingratitudine m'avè averto i occhi. Fe conto de no averme mai né visto, né cognossù, e mi col vostro esempio, col vostro specchio, me varderò in avegnir de trattar con zente della vostra sorte, finta, ingrata, e sollevada dal fango. (parte)