IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
BRIGH. Mi no so dove diavolo dar la testa per impegnar sto anello. I vol troppo de usura. I vol magnar tutto lori; e mi vorria che ghe fusse qualcossa da magnar anca per mi.
MART. Sior Pantalon voggio che el me la paga. Per causa soa perderò quaranta ducatelli d'arzento?
BRIGH. (Anca questo qualche volta el se diletta de tor roba in pegno). (da sé)
MART. Se no giera quel sior bravazzo della favetta, sangue de diana, m'averave fatto pagar. El foresto no andava via del casin senza darme o bezzi, o pegno.
BRIGH. (Sì ben. Vôi provarme anca con lu). (da sé)
MART. Ma i troverò tutti do. No voggio che i me la fazza portar.
BRIGH. Sior Martin, ghe son servitor.
MART. Bondì sioria. Cossa xe del vostro patron?
BRIGH. Sarà do ore che no lo vedo.
MART. Quando valo a Livorno el vostro patron?
BRIGH. Finché dura la lite, bisogna che el staga qua.
MART. Come falo de bezzi? Ghe ne vien dal so paese?
BRIGH. Ghe ne vien, ma el zoga, el li perde, e spesse volte nol ghe n'ha un.
MART. Ghe ne aspettelo presto?
BRIGH. No so dirghe, ma so ben che el ghe n'ha bisogno. Anzi, per dirghela in confidenza, el vorria impegnar un anello per cinquanta zecchini.
MART. Un anello per cinquanta zecchini? Bisogna che el sia bello.
BRIGH. L'è de una piera sola. El val più de dusento.
MART. Chi lo gh'ha sto anello?
BRIGH. Lo gh'ho mi. De mi el se fida. El m'ha confidà el so bisogno, e vado cercando per impegnarlo.
MART. Se porlo véder sto anello?
BRIGH. Perché no? Anzi, sior Martin, se volessi, me poderessi far vu sto servizio.
MART. Lassè che lo veda, e po parleremo.
BRIGH. Se sa, che non avè da perder i vostri utili.
BRIGH. Alle cosse oneste ghe stago.
MART. Mo via, lassèmelo véder.
BRIGH. Eccolo qua, ve par che el vala sti bezzi?
MART. Sì ben, el xe un brillante de fondo.
BRIGH. Donca me li dareu sti cinquanta zecchini?
MART. Mi, compare, no ve darò gnente.
MART. Donca diseghe al vostro patron, che col me darà i mi quaranta ducati d'arzento, ghe darò el so anello. (lo mette via)
BRIGH. Come! l'anello ve l'ho fidà mi in te le man.
MART. No xelo del vostro patron?
BRIGH. El xe del mio patron; ma per questo...
MART. Se el lo vol, che el me manda quaranta ducati.
BRIGH. Questa no xe la maniera de trattar.
MART. Amigo, no femo chiaccole.
BRIGH. Voleu che ve la diga, sior Martin?
MART. Bisognerave che ve respondesse.
BRIGH. Respondème, se ve basta l'anemo.
MART. Ve respondo cussì. (gli dà uno schiaffo)
BRIGH. Corpo del diavolo! a mi un schiaffo?
MART. Quella xe la mostra; se tirerè de longo, metterò man al baril.
BRIGH. Le man le gh'ho anca mi.
MART. Se averè ardir gnanca de parlar, quel muso ve lo taggierò in quattro tocchi.
BRIGH. Averè da far col patron.
MART. No gh'ho paura né de lu, né de vu, né de diese della vostra sorte.
BRIGH. Prepotenze, baronade, insolenze.
MART. Via, sier buffon. (mette mano allo stile)