Carlo Goldoni
Il vecchio bizzarro

ATTO TERZO

SCENA UNDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA UNDICESIMA

 

Martino e Pantalone.

 

MART. Furbazzi! Sassini! Mi no fazzo gnente a nissun.

PANT. Com'ela? (apre la lanterna)

MART. Sior Pantalon, son sassinà.

PANT. Gnente, compare, el scarso dei zecchini.

MART. A mi, cospettonazzo?

PANT. Via, sangue e tacca. (mette mano)

MART. Sior Pantalon, bona sera sioria.

PANT. Schiavo, compare.

MART. No credeva mai, che me fessi sto affronto.

PANT. Quanto giereli scarsi i zecchini?

MART. Via, no parlemo altro.

PANT. Vôi saver quanto che i giera scarsi.

MART. Quattordese grani.

PANT. Sie fia quattordese ottantaquattro. Tolè sto mezzo felippo, che me darè el resto doman.

MART. Eh, n'importa.

PANT. Tolèlo, che voggio che lo tolè.

MART. Lo togo.

PANT. Semo del pari. Mi ho pagà el mio debito, e vu avè pagà el vostro. Zitto, gnente fu, gnente sia.

MART. Grazie de tutto, sior Pantalon.

PANT. paron de mi, compare Martin. A revéderse; e co volè qualcossa da mi, comandeme. (parte)

MART. Manco mal che xe de notte. Nissun saverà gnente. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License