IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
PARTE SECONDA
SCENA ULTIMA Cecchina, Rosina e detto; poi Fabrizio con due Villani vestiti da signori. Indi Berto e Geppino
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Cecchina, Rosina e detto; poi Fabrizio con due Villani vestiti da signori. Indi Berto e Geppino
| 
   CECC.  | 
  ||
| 
   ROS.  | 
  
   Che fa così soletto?  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  ||
| 
   ROS.  | 
  ||
| 
   IPP.  | 
  
  
   A far qualche faccenda.  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
  
   Così mi discacciate?  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  ||
| 
   CECC.  | 
  
   Da ridere mi viene.  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
  
   E voi siete sì crudo?  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  ||
| 
   CECC.  | 
  
   No no, non vi è pericolo.  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
  
  
   Povera disgraziata! morirò. (mostra di piangere)  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  
   Mi muove a compassione.  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  ||
| 
   IPP.  | 
  
   No no... sono imbrogliato.  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  ||
| 
   ROS.  | 
  ||
| 
   IPP.  | 
  
   Care, non so che far; veder non soffro A sospirar nessuna;  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  
  
   Lo vuò tutto per me.  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
  
   Lo serberà per me.  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  
   } a due  | 
  
   Per sposo mio vi voglio.  | 
 
| 
   ROS.  | 
 ||
| 
   IPP.  | 
  ||
| 
   CECC.  | 
  
   Da me cosa vorreste?  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
   Che cosa pensereste?  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  
   Di stare in allegria Per sino che si può. 
  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  ||
| 
   ROS.  | 
  
   Lo voglio per me... (come sopra)  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  
   Passate di qua...  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
   Voltatevi a me...  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  
   Venite...  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
   Sentite...  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  
  
  
   Voi mi stroppiate, affé.  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  
   } a tre  | 
  
   Oimè! che nel mio core Speranza più non v'è.  | 
 
| 
   ROS.  | 
 ||
| 
   IPP.  | 
 ||
| 
   FABR.  | 
  
   (Esce con due Villani vestiti con caricatura, che non parlano, ma secondano i gesti) Venga, s'accomodi; Venga, è padrone; Dalle ragazze Vengano pur.  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  
   Chi son questi signori?  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  ||
| 
   IPP.  | 
  
   Che vogliono da me?  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
  
  
   E la vorrian per sé.  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  
  
   Coteste son per me.  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
  
   Rosina che vuol far?  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  
  
   Serva umilissima. (s'inchina)  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
  
   Obbligatissima. (s'inchina)  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  
   } a due  | 
  |
| 
   ROS.  | 
 ||
| 
   FABR.  | 
  ||
| 
   IPP.  | 
  ||
| 
   CECC.  | 
  
   } a due  | 
  |
| 
   ROS.  | 
 ||
| 
   
  | 
  ||
| 
   IPP.  | 
  
   Io sono assassinato.  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  ||
| 
   IPP.  | 
  ||
| 
   FABR.  | 
  
   Voi foste l'insolente.  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  
   } a due  | 
  
   Ma avrete a far con me.  | 
 
| 
   FABR.  | 
 ||
| 
   CECC.  | 
  
   } a due  | 
  
  
   Noi siamo maritate: Lo sposo eccolo qua.  | 
 
| 
   ROS.  | 
 ||
| 
   
  | 
  
   (Cecchina conduce per mano Berto e Rosina Geppino, accompagnate da Villani e Villanelle)  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  
   } a due  | 
  
   Che novità è mai questa! La cosa come va?  | 
 
| 
   FABR.  | 
 ||
| 
   CECC.  | 
  
   Questi è il marchese Asdrubale. (accennando Berto)  | 
 |
| 
   ROS.  | 
  
   Questi è il baron del Pifaro. (accennando Geppino)  | 
 |
| 
   CECC.  | 
  
   } a due  | 
  
   E chi volea burlarci,  | 
 
| 
   ROS.  | 
 ||
| 
   IPP.  | 
  
   } a due  | 
  |
| 
   FABR.  | 
 ||
| 
   IPP.  | 
  
   Voi foste corbellato.  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
   Voi foste canzonato.  | 
 |
| 
   a quattro  | 
  
   Da ridere mi fa.  | 
 |
| 
   IPP.  | 
  
   S'è fatta, fatta sia; Non vuò malinconia.  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
  
  
   Contento ognun sarà.  | 
 |
| 
   TUTTI  | 
  
   Di già nelle vignate E in allegria si sta. Faremo in compagnia  | 
 |
Fine.