Carlo Goldoni
L'incognita

ATTO TERZO

SCENA DECIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Arlecchino e detta.

 

ARL. Siora patrona.

BEAT. Ebbene, hai ritrovato Florindo?

ARL. No l’ho trovà in nissun logo. Gh’ho da parlar.

BEAT. Che vuoi tu dirmi?

ARL. L’è tornada.

BEAT. Chi?

ARL. Rosaura.

BEAT. Dov’è tornata?

ARL. L’è qua in sala, che la domanda el patron.

BEAT. Rosaura è qui? Come fuggì nuovamente da Lelio? Lelio dove si trova?

ARL. Giusto adess, vegnindo in qua, l’ho visto a scuro e l’ho cognossù, che l’avriva la porta della so casa.

BEAT. Ed egli non ha veduto te?

ARL. No l’ha visto né mi, né Rosaura che era con mi.

BEAT. Ma come Rosaura è teco?

ARL. L’ho trovada per la strada.

BEAT. Io ti ho mandato a ricercare Florindo; l’hai forse ritrovata verso la di lui casa?

ARL. Siora sì, verso la di lui casa.

BEAT. Voleva ella ricoverarsi colà?

ARL. Giusto colà.

BEAT. (È giunta a tempo nelle mie mani). (da sé) Dunque Lelio è in casa?

ARL. L’ho visto mi.

BEAT. L’hai veduto solo?

ARL. L’era solo. In lontan ghera dell’altra zente, ma no credo che i fusse con lu.

BEAT. Fa che entri Rosaura... Tu non partire dall’anticamera, che avrò bisogno di te.

ARL. Non occorr’altro. (Se sfadiga assae e se magna poco. Se no m’inzegnasse de fora via, poveromo mi). (da sé, parte)

BEAT. Costei mi somministra un’occasione opportuna per vendicarmi di Florindo.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License