Carlo Goldoni
La moglie saggia

ATTO TERZO

SCENA ULTIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA ULTIMA

 

La contessa Rosaura, Florindo, Pantalone e detti.

 

OTT. Viene il medico?

ROS. Il medico sarò io.

BEAT. Sarete vendicata. Io morirò. (a Rosaura)

ROS. No, non morirete. In quell’ampolla non vi era il veleno. Non sono stata sì poco cauta a serbarlo. L’ho gettato; ho fatto il cambio con un’altra limonata innocente ed ho mostrato d’avvelenarmi, per osservare sin dove giungesse la crudeltà del mio sposo. Mi condannate voi per un simile inganno? (ad Ottavio)

OTT. No, cara; vi lodo, vi abbraccio, e rendo grazie al cielo di cuore.

PANT. Vedeu, siori? Queste xe le donne de garbo, muggier savie, femene de condotta e prudenza.

BEAT. Ah Contessa, a voi devo la vita. Compatitemi, se per mia cagione avete sofferto dei dispiaceri. L’amicizia mia col Conte vostro marito è stata onestissima; tuttavolta comprendo essere riuscita a voi di pena, a me di pericolo, al mondo di osservazione. Addio per sempre.

LEL. Vi serviremo a casa.

BEAT. No, non voglio più la vostra compagnia. Non avete fatto che eccitare il mio sdegno contro la Contessina.

ROS. E lo stesso hanno fatto meco contro di voi. (a Beatrice)

LEL. Servitor umilissimo di lor signore.

FLOR. Servo divoto.

OTT. Amici falsi, doppi, simulatori.

LEL. (Con un uomo bestiale non ci cimentiamo).

FLOR. (Andiamo, è fuori di sé). (partono)

ROS. Deh permettetemi che in segno di vera e rispettosa amicizia vi dia un abbraccio. (a Beatrice) Che vi assicuri con questo, essermi di tutto dimenticata, e che non mi resta un’ombra di sdegno, un’ombra di sospetto contro di voi. Signor padre, andiamo subito a Roma, e voi, caro sposo, continuatemi l’amor vostro, e abbiate compassione di me, che piansi tanto, che tanto per voi soffersi e penai. Consolatemi in avvenire, e quantunque io non sia né vezzosa, né amabile, amatemi perché son vostra; e assicuratevi che qualunque amore di donna non arriverà mai a quello di moglie, poiché in tutti gli altri, siccome vi è il delitto, vi può essere facilmente l’inganno; ma in questo vi è l’onestà, l’innocenza, la tranquillità, la consolazione, la pace.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License