Carlo Goldoni
I puntigli domestici

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Corallina dalla camera davanti, e detto.

 

COR. (Che cosa fa colui in questa sala? Mi dispiace avergli da passar dinanzi). (da sé)

BRIGH. (Par che la gh'abbia suggizion). (da sé)

COR. (Quando lo vedo, mi si rimescola il sangue).

BRIGH. (Se savesse come far).

COR. (Or ora torno in camera della padrona).

BRIGH. (Tira fuori una scatola d'argento e prende tabacco)

COR. (Ha la tabacchiera d'argento! Se non fosse in collera, potrei sperare d'averla).

BRIGH. (Sternuta)

COR. La testa.

BRIGH. Obbligatissimo alle so grazie.

COR. (Maledetto! A me insolente!)

BRIGH. (Tira fuori un fazzoletto di seta, e mostra volersi con quello soffiare il naso)

COR. (Che ti venga la rabbia! Con quel fazzoletto si soffia il naso? Se lo avessi io, me lo metterei sulle spalle).

BRIGH. (Sospira)

COR. (Sospira! È buon segno).

BRIGH. (Mostra di fare un atto di disperazione e getta il fazzoletto verso Corallina)

COR. Chi vi ha insegnato le creanze?

BRIGH. La compatissa.

COR. Colle fanciulle onorate non si tratta così. (guardando il fazzoletto)

BRIGH. Non ho preteso d'offenderla.

COR. Perché gettar così questo fazzoletto?

BRIGH. Per la mia maledetta fortuna.

COR. Un fazzoletto di questa sorta gettarlo via? Si vede che siete un pazzo.

BRIGH. L'aveva tolto per donarlo via; el diavolo gh'ha messo la coda. No ghe ne vôi saver; che el vada.

COR. Non so chi mi tenga, che non gli metta i piedi sopra.

BRIGH. La se comoda pur.

COR. (È peccato, è tanto bello!) (da sé)

BRIGH. Za, a chi l'aveva da dar, no gh'ho più coraggio de darghelo; la ghe zappa suso, la lo taggia in tocchi, che no ghe penso.

COR. È un signor grande vossignoria. Butta via un fazzoletto che costerà un ducato.

BRIGH. In quanto a questo po, el costa un felippo.

COR. E lo butta via?

BRIGH. Cossa m'importa a mi? Che el vada.

COR. Doveva averlo destinato per qualche signora di merito.

BRIGH. L'aveva destinà per una persona che merita; ma sta persona con mi l'è in collera, e mi lo butto via.

COR. L'avete buttato via, ma poi lo piglierete.

BRIGH. Ghe farò véder a trarlo zoso dalla fenestra. (vuol riprenderlo)

. Lasciatelo . (lo ferma con collera)

BRIGH. No son miga un puttelo.

COR. I filippi non si trovano per le strade.

BRIGH. Mi per un pontiglio butterave via tutto quel che gh'ho.

COR. Tutto?

BRIGH. M'intendo quel che se pol buttar.

COR. Bisogna che siate pazzo.

BRIGH. Quando son in collera, son cussì.

COR. Peccato! Gettare un fazzoletto di quella sorta in terra, che è piena di polvere.

BRIGH. Eh! la sala è netta, no ghpolvere.

COR. Guardate, da questa parte è impolverato.

BRIGH. La va via subito.

COR. È rovinato. (si abbassa per prenderlo)

BRIGH. No la s'incomoda. (vuol prenderlo)

COR. Lasciate. (si china a prendere il fazzoletto)

BRIGH. Farò mi. (si china a prendere il fazzoletto)

COR. Guardate; è tutto polvere.

BRIGH. Se la lo sbatte, la va via.

COR. (Lo pulisce bene, poi lo piega come nuovo) Tenete. (lo vuol dare a Brighella)

BRIGH. Eh! via.

COR. Tenete il vostro fazzoletto.

BRIGH. Cossa vorla che ghe ne fazza?

COR. Fatene quello che volete.

BRIGH. Lo butterò zoso dalla fenestra.

COR. Datelo a chi lo avete destinato di dare.

BRIGH. Benissimo. (accennando che ella lo tenga)

COR. Via.

BRIGH. Eccolo. (come sopra)

COR. Come?

BRIGH. A lei.

COR. A me?

BRIGH. Sì signora.

COR. E lo gettate per terra?

BRIGH. Ma!

COR. Non lo voglio. (mostra buttarlo via, ma lo ritiene per un lembo)

BRIGH. La prego.

COR. Vi vuole altro per iscontare le impertinenze che mi avete detto. (lo mette via)

BRIGH. Se bastasse una lira de sangue, ghe la offeriria volentiera.

COR. Che cosa volete che io faccia del vostro sangue?

BRIGH. Vôi mo dir che la xe padrona de tutto.

COR. Datemi una presa di tabacco.

BRIGH. La servo. (tira fuori la scatola d'argento, e le tabacco)

COR. La tabacchiera non la buttate via?

BRIGH. Me despiaseria de maccarla.

COR. La vostra collera è giudiziosa.

BRIGH. Ma se la se degna, senza che la butta via, la xe padrona.

COR. Oh, mi maraviglio. Io non tendo a queste cose; ho preso il fazzoletto perché l'ho ritrovato in terra.

BRIGH. La veda, la fazza conto de trovar sta scatola in terra. (pone in terra la scatola)

COR. Io non sono una, che vada cercando le spazzature.

BRIGH. Eh, una scatola d'arzento l'è una spazzadura che se pol tor suso.

COR. Vi ricordate che mi avete detto insolente? (avanzandosi con calore verso Brighella; e resta fra lui e la scatola)

BRIGH. Eh! in atto de collera.

COR. Non mi è mai stato detto tanto.

BRIGH. Via, giustemola con una presa de tabacco. Tolè mo su quella scatola.

COR. Vada al diavolo anche la scatola. (con un calcio la getta in qualche distanza dalla sua parte)

BRIGH. Piuttosto mo che buttarla via... (vorrebbe andare a prenderla)

COR. La padrona, la padrona. (lo ferma)

BRIGH. La torrò suso mi.

COR. Andate via, che non vi veda.

BRIGH. La torreu suso vu?

COR. Signor no, presto, andate via.

BRIGH. (Ho da perder una scatola d'arzento cussì miseramente? Sior no. La torrò su co no ghe sarà più nissun). (si ritira)

COR. È andato via. Ora prenderò la tabacchiera. Ho piacere d'averla, ma senza obbligo di ringraziarlo. (la prende)

BRIGH. Brava! (si fa vedere)

COR. Che cosa fate qui?

BRIGH. Niente. Ho gusto che la scatola...

COR. Eccola, eccola... (mostra volergliela dare)

BRIGH. No la la vol?...

COR. Eccomi, signora. Sentite? La padrona...

BRIGH. Vado via.

COR. Presto, presto.

BRIGH. Vado, vado. (È andà el fazzoletto, è andà la scatola; ma fin adesso ho avù poco gusto), (da sé, parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License