Carlo Goldoni
Il padre di famiglia

ATTO SECONDO

SCENA SETTIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Ottavio, poi Pancrazio

 

PANC. Signor maestro, dove avete condotto i miei figliuoli questa mattina?

OTT. Di Lelio non vi posso render conto.

PANC. Perché? Cosa è stato? Non è per anco venuto a casa? Poveretto me! Gli è successo qualche disgrazia?

OTT. Non vi affannate tanto per un figlio così cattivo.

PANC. È mio figlio, è mio sangue, e gli voglio bene, e quando ancora non gliene volessi, me ne premerebbe per la mia riputazione: il buon concetto de' figli è quello che onora i padri.

OTT. Appena siamo usciti di casa, ha veduta una compagnia di persone che io non conosco, ma che giudico vagabondi; ci ha piantati ed è andato con essi, e mai più non l'abbiam veduto.

PANC. Dovevate fermarlo.

OTT. Ma, signore, sono un poco avanzato, non posso correre.

PANC. Venga, venga, quel disgraziato! Ma, ditemi, caro signor maestro, e Florindo dove l'avete condotto?

OTT. L'ho condotto a sentire una conclusione morale.

PANC. Non siete stati in casa del signor Geronio?

OTT. Non so nemmeno dove stia.

PANC. E pure m'è stato detto che Florindo questa mattina sia stato in quella casa.

OTT. Uh! male lingue. Non si è mai partito dal mio fianco.

PANC. Guardate bene a non dir bugie.

OTT. Io dir bugie? Cielo, cielo, cosa mi tocca a sentire?

PANC. M'è stato detto, ma può essere che non sia vero.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License